Scuola DeNittis
Scuola DeNittis
Scuola e Lavoro

Gare logico-matematiche, pioggia di premi per la scuola DeNittis

Soddisfazione del dirigente scolastico Andrea Messinese. «I nostri alunni possono ambire ad un brillante futuro professionale»

Il 31 maggio scorso si è svolta presso la Scuola Media "G. De Nittis" di Barletta una cerimonia di premiazione degli alunni che si sono distinti nelle varie gare logico-matematiche dell'anno scolastico 2010-2011. Il Dirigente Scolastico Prof. Andrea Messinese, dopo aver indirizzato a ciascun alunno una personale lettera di encomio, ha conferito diplomi e medaglie asserendo: "Sono orgoglioso dei risultati entusiasmanti e lusinghieri ottenuti dagli alunni, dai docenti e la scuola tutta. La nostra è una scuola che da sempre prepara ragazzi eccellenti che possono sicuramente ambire ad un brillante futuro professionale grazie al loro talento e soprattutto all'impegno profuso nello studio". Durante la manifestazione sono stati premiati i migliori classificati nella XXI Olimpiade di Giochi Logico-Matematici di Gioia-Mathesis, la cui finale nazionale si è svolta presso il Politecnico di Bari il 7 maggio. La Scuola "De Nittis" ha ottenuto ben due Medaglie d'Oro, nove d'Argento e 5 di Bronzo. Tutti i ragazzi hanno ricevuto le medaglie con i diplomi. Hanno conquistato la Medaglia d'Oro classificandosi al primo posto, a pari merito nella fascia 11-12 anni, Dicorato Simone della 1^ G (il più piccolo tra tutti i primi classificati nazionali) e Languino Domenico della 2^ E.

Entusiasti ed applauditi i due ragazzi arrivati primi tra circa 4.000 partecipanti . Ecco come ha commentato il suo piazzamento Simone Dicorato: "Sono felicissimo per aver raggiunto un risultato così prestigioso ed importante, è stata una esperienza molto positiva che mi fa ben sperare per un avvenire nel mondo scientifico-tecnologico. Inoltre è stata un'ottima occasione per uscire dalle aule e confrontarci con ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia addirittura in una sede universitaria".
Molto soddisfatta anche la referente del Progetto, Prof.ssa Anna Maria Cuonzo, che ha ben guidato i ragazzi con gli altri insegnanti di Matematica, poiché crede fermamente nel valore formativo di queste competizioni matematiche ed informatiche e da anni ne promuove la partecipazione.

Durante la cerimonia sono stati premiati anche i partecipanti alle Gare Informatiche dove la squadra della 3^ H si è classificata al 5° posto su 21 a livello regionale. Premiati anche i partecipanti al XIV Concorso di Matematica svoltosi presso il Liceo Scientifico di Margherita di Savoia che ha visto premiati tra i primi dieci classificati gli alunni Marco Maria Dicorato, Raffaella Dimastrochicco e Marianna Esotico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.