Gabriele D'Annunzio Luigi Pirandello cordialissimi nemici
Gabriele D'Annunzio Luigi Pirandello cordialissimi nemici
Eventi

"Gabriele D'Annunzio Luigi Pirandello cordialissimi nemici", oggi la presentazione a Barletta

Sarà presente l'autore Angelo Piero Cappello

Angelo Piero Cappello presenterà alle ore 17.30, nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico, in via Cavour a Barletta, il suo recentissimo saggio intitolato "Gabriele D'Annunzio Luigi Pirandello cordialissimi nemici", edito da Ianieri. L'autore è il nuovo direttore generale di Creatività Contemporanea al Ministero della Cultura. Già dirigente di lunga data al Ministero degli Esteri, Cappello è stato coordinatore della Collezione della Farnesina, oltre ad aver diretto per quattro anni il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL). Nelle pagine del volume si svela "Il legame segreto e inconfessabile tra Pirandello e d'Annunzio, due giganti della letteratura, divisi da rivalità e uniti da un'ammirazione nascosta".

L'evento, preceduto dal saluto del Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e da una riflessione introduttiva dell'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli, sarà aperto al pubblico e rientra nella dinamica e trasversale attività di promozione culturale a cura della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo", per la circostanza in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Barletta.

"Si annuncia – sostiene il Sindaco Cannito – una interessante parentesi di analisi letteraria che vedrà protagonista lo scrittore Angelo Piero Cappello, figura di primissimo piano nel panorama culturale italiano che avremo l'onore di ospitare a Barletta nella struttura, riqualificata su impulso dell'Amministrazione comunale, di Palazzo San Domenico".

Per l'Assessore Cilli "Sarà senza dubbio coinvolgente approfondire, attraverso il narrato del libro e ascoltando la voce dell'autore, più di un retroscena e gli aspetti a noi sconosciuti del rapporto intercorso tra due illustri esponenti della cultura italiana, vissuti in un periodo assai significativo per la storia del nostro Paese".
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.