Riqualificazione giardini Baden Powell
Riqualificazione giardini Baden Powell
La città

Fiori rossi e atmosfera natalizia nei giardini Baden Powell grazie a Legambiente

Continuano le attività di riqualificazione del parco nella periferia di Barletta

Tornano i colori nei giardini Baden Powell di Barletta. Fiori bianchi e rossi e bacche natalizie abbelliscono da oggi le aiuole del parco in via Leonardo da Vinci: continuano così le attività di riqualificazione grazie all'operato del circolo Legambiente di Barletta.
Riqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden Powell
«Pochi giorni fa ci chiedevano di dare colore ai giardini Baden Powell e noi abbiamo risposto che era in programma - scrivono i riferenti di Legambiente - Oggi è cominciato questo lavoro con un richiamo alle nostre tinte ufficiali ed un tocco di colore natalizio».

Chiunque abbia voglia di contribuire a questa attività di cura e abbellimento del grande parco urbano nella periferia barlettana può consegnare eventuali piante e fiori da donare a Legambiente per poter contribuire alla riqualificazione di questo polmone verde. «Potrete portarli ogni lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e consegnarli direttamente all'agronomo di Legambiente, che potrà eventualmente anche spiegarvi il percorso di recupero in corso nei giardini. Volete che le cose cambino? Allora dimostratelo con un piccolo gesto, contiamo sulla vostra generosità».
  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Intervento atteso dal 2022
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.