Il “Cammino della memoria”
Il “Cammino della memoria”
Scuola e Lavoro

Esercito e liceo "Cafiero" insieme per il "Cammino della memoria"

A Barletta la prima tappa dell'iniziativa promossa dalla Brigata Pinerolo

Raccontare ai giovani il dramma della Shoah e dei militari e civili italiani deportati nei campi di concentramento nazisti dopo l'8 settembre 1943. È partito da Barletta "Il cammino della memoria", iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e la Brigata "Pinerolo". Il ciclo di seminari ha preso il via nell'auditoruim del liceo scientifico "Cafiero" e proseguirà per tutto il mese di febbraio a Trani, Corato, Altamura, Bari, Lecce e Foggia.

«Sono circa 50mila - spiega il colonnello Giovanni Venturi - i militari italiani che hanno pagato con la propria vita la scelta di mantenere il giuramento di fede alla patria e non aderire alla Germania nazista. Anche Barletta si è distinta per atti di eroica resistenza dopo l'8 settembre del 1943 tanto da meritare una medaglia d'oro al valor militare. Siamo qui per mantenere vivo nella memoria dei giovani il ricordo di questi episodi».

«La resistenza organizzata dal colonello Grasso - aggiunge la professoressa Anna Valente - è un caposaldo da cui partire. Grazie alla "Brigata Pinerolo" abbiamo ascoltato importanti testimonianze di quei giorni e in seguito alla collaborazione con l'esercito abbiamo offerto ai ragazzi spunti di riflessione basati sulle due parole chiave dell'incontro: scelta e coraggio. In condizioni di estrema difficoltà i nostri soldati hanno avuto il coraggio e la forza di scegliere ciò che era bene».
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Omaggio della Brigata Pinerolo al Monumento ai Caduti di Spinazzola Omaggio della Brigata Pinerolo al Monumento ai Caduti di Spinazzola La Grande Unità dell'Esercito Italiano è dislocata anche a Barletta
Da Barletta l'82° Reggimento “Torino” in partenza per la Bulgaria Da Barletta l'82° Reggimento “Torino” in partenza per la Bulgaria L'unità dell’Esercito Italiano assumerà la guida del Battle Group
Donazione di sangue, dalla Puglia fino a Catanzaro Donazione di sangue, dalla Puglia fino a Catanzaro In campo la solidarietà e l’altruismo degli uomini e donne dell’Esercito
Caserma "Ruggiero Stella": questa mattina la cerimonia per il Colonnello Alaimo Caserma "Ruggiero Stella": questa mattina la cerimonia per il Colonnello Alaimo Il Colonnello Sandro Iervolino lascia il comando dopo due anni
1 Barletta chiede l'intervento dell'Esercito per il controllo del territorio Barletta chiede l'intervento dell'Esercito per il controllo del territorio Al fine di garantire a tutti gli esercenti e operatori commerciali di operare serenamente
La Confraternita Misericordia di Andria a lezione dall'82° Reggimento fanteria "Torino" di Barletta La Confraternita Misericordia di Andria a lezione dall'82° Reggimento fanteria "Torino" di Barletta La visita didattico-culturale si è svolta ieri nella Caserma "R. Stella"
Coronavirus, l'esercito da ieri a Barletta contro gli assembramenti Coronavirus, l'esercito da ieri a Barletta contro gli assembramenti Il servizio sarà rimodulato anche negli altri Comuni della Provincia Bat
Controlli e sicurezza, arrivano 30 militari dell'Esercito Italiano Controlli e sicurezza, arrivano 30 militari dell'Esercito Italiano Il prefetto Valiante aveva formalizzato a marzo la richiesta: da domani saranno operativi nella Bat
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.