Scuola e Lavoro

Donna e lavoro dipendente, come migliorare l'occupabilità

Previsti quattro cicli di dieci incontri in tutti i comuni della Bat

Percorsi formativi per le donne in cerca di occupazione o ricollocazione nel mondo del lavoro. Ad organizzarli, a cominciare dai primi del mese di settembre, la Provincia di Barletta - Andria - Trani, attraverso il suo Centro per l'Occupabilità Femminile, un servizio rivolto alle donne per migliorare la propria occupabilità e districarsi nel complicato mondo dell'orientamento e della ricerca del lavoro. Quattro, in totale, i cicli di dieci incontri itineranti previsti in tutti i comuni della Bat: "Donna e lavoro dipendente" (1-12 settembre), "Donna e lavoro autonomo" (15-26 settembre), "Donna e parità" (29 settembre -10 ottobre) e "Donne e parità" (13-24 ottobre).

Nel primo ciclo di percorsi formativi, dal titolo "Donna e lavoro dipendente", si parlerà della ricerca attiva del lavoro, di curriculum, colloquio di lavoro ed agevolazioni per l'assunzione. Di seguito il programma degli incontri previsti:
  • Lunedì 1 settembre ore 9.00 a Trani, presso la sede della Provincia in Viale De Gemmis 42/44.
  • Martedì 2 settembre ore 9.00 a Bisceglie, presso l'auditorium Santa Croce in Via Frisari.
  • Mercoledì 3 settembre alle ore 9.00 ad Andria, presso il Centro per l'Impiego in Via Spontini angolo Via Carissimi.
  • Giovedì 4 settembre alle ore 9.00 a Spinazzola, presso la Sala Papa Innocenzo XII in Piazza Plebiscito.
  • Venerdì 5 settembre alle ore 9.00 a Minervino Murge, presso il Liceo Scientifico "Fermi", in Via Don Tonino Bello.
  • Lunedì 8 settembre alle ore 9.00 a Canosa di Puglia, presso il Centro per l'Impiego in Via Venezia 5.
  • Martedì 9 settembre alle ore 9.00 a San Ferdinando di Puglia, presso il Centro Sociale "Don Tonino Bello" in Piazza Umberto.
  • Mercoledì 10 settembre alle ore 9.00 a Trinitapoli, presso la Biblioteca comunale in Via Aspromonte.
  • Giovedì 11 settembre alle ore 9.00 a Margherita di Savoia, presso Torre delle Saline (Torrione).
  • Venerdì 12 settembre alle ore 9.00 a Barletta, presso l'hub provinciale di Bat's Move, in Viale Marconi 46.

«Nei mesi di settembre ed ottobre continueremo ad erogare alle donne del nostro territorio servizi specifici di informazione, orientamento ed accompagnamento al mondo del lavoro - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. Tutto questo grazie al nostro Centro per l'Occupabilità Femminile, una delle numerose iniziative realizzate con di Provincia Amica, per la quale abbiamo ottenuto un finanziamento regionale di 48mila euro. Invito le donne residenti nella nostra Provincia a partecipare a questi percorsi formativi, che potranno rappresentare interessanti momenti per superare le problematiche legate alla ricerca di un posto di lavoro e non solo».

«Questo momento di forte crisi economica ed occupazionale sta avendo notevoli ripercussioni sul mondo femminile, già storicamente caratterizzato da debolezze legate al ruolo familiare/sociale - ha aggiunto l'Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro Giovanni Patruno -. E' questa la percezione che ci viene confermata anche dai Centri per l'Impiego della Provincia. Certe iniziative, che vedono impegnato in prima linea il nostro Assessorato, sono necessarie non solo per affrontare le difficili condizioni del mondo femminile, ma anche per dare un nuovo impulso alle politiche del lavoro sul nostro territorio».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Donne
  • Lavoro
  • Disoccupazione
Altri contenuti a tema
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta La cantante Grace DB omaggia la forza delle donne
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
“La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello “La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello Evento promosso in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” La nota della presidente Mariagrazia Vitobello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.