Scuola e Lavoro

Dalla Regione finanziamenti per il Circolo 'Musti' e la scuola 'Principe di Napoli'

Stanziati fondi per interventi urgenti nell'edilizia scolastica. A disposizione della città ben 620mila euro

La Regione Puglia – Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti –, ha comunicato al Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, l'assegnazione di finanziamenti, in materia di edilizia scolastica, nell'ambito del piano straordinario regionale approvato lo scorso dicembre.
Nel piano, finalizzato alla messa in sicurezza ed alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità di elementi non strutturali degli edifici scolastici, é previsto per il Comune di Barletta un finanziamento complessivo pari ad € 620.000,00 così ripartito:
•€ 360.000,00 per il 2° Circolo Didattico "Musti", in via Palestro n. 84;
•€ 260.000,00 per il Principe di Napoli, in piazza Plebiscito n. 45.

Il provvedimento riguarda interventi «di estrema urgenza» su tutto il territorio pugliese: con esso, la Regione ha «Inteso intervenire ad adiuvandum rispetto alle iniziative già assunte dallo Stato e/o dagli Enti Locali, finanziando altri 31 interventi individuati secondo l'ordine di priorità definito dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca».
Come ancora dalla Regione evidenziano, «Il Piano Straordinario stralcio, adottato nel 2010 per le medesime finalità, ha coperto solo una minima parte del fabbisogno complessivo, finanziando in Puglia solo 181 interventi a fronte delle 460 situazioni di urgenza segnalate».
  • Fondi regionali
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.