Sentiero Frassati Puglia
Sentiero Frassati Puglia
Territorio

Da Barletta alla scoperta dei Monti Dauni, «il cammino su uno dei percorsi più belli della Puglia»

L'esperienza ha coinvolto “Gli Amici del Cammino Barletta” in collaborazione del “G.A.V.I. Lucera Gruppo Escursioni”

"Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri" diceva Pitagora. Con la gioia di condividere un sentiero, di scoprire territori nuovi e realizzare una nuova esperienza con un gruppo di amici accanto, si alimenta la passione del gruppo "Gli Amici del Cammino Barletta": lo scorso fine settimana il percorso prescelto è stato quello dei "Sentieri Frassati".

Il progetto "Sentieri Frassati" si è sviluppato ormai in tutta Italia, grazie all'impegno di Antonello Sica: si tratta di un percorsodedicato a Pier Giorgio Frassati (1901-1925) giovane torinese, beatificato nel 1990 e socio del Club Alpino Italiano, che amava la montagna e la sentiva come una palestra dove si tempra l'anima e il corpo.

Fissato il primo punto di incontro a Roseto Valfortore, il gruppo barlettano si è affiancato a quello del "G.A.V.I. Lucera Gruppo Escursioni" per intraprendere un percorso che ha visto protagonisti camminatori provenienti non solo da Barletta e da Lucera, ma anche da Andria, Conversano, Statte e Rutigliano. Il percorso ha toccato le città di Faeto, Celle di San Vito, Castelluccio Valmaggiore e Biccari, passando inoltre dal Lago Pescara, e Monte Cornacchia, la vetta più alta della Puglia. Nutrita la partecipazione per poter conoscere un percorso suggestivo immerso nei Monti Dauni.

«È stata bellissima la collaborazione dei cinque comuni che fanno parte del percorso - ha spiegato il presidente dell'ASD "Gli Amici del Cammino Barletta" Ruggiero Graniero - Ad ogni passaggio dalle città abbiamo ricevuto accoglienza e disponibilità da parte dei sindaci, con uno scambio culturale e di vedute che ha reso il cammino ancor di più avvincente. Ringraziamo il Comune di Castelluccio Valmaggiore che ha messo a disposizione la palestra per ospitarci, e averci dato la possibilità di sostare una notte, dando a tutti la possibilità di vivere un'esperienza da veri pellegrini. Grazie al nostro super amico Vito De Michele che ci ha aiutati nell'organizzare questa due giorni al meglio. Nell'occasione abbiamo avuto il piacere di consegnare una targa commemorativa alla signora Natascia, moglie del Sindaco Rocco Grilli, per ricordare il buon operato del marito quando era in vita. Il cammino si è concluso lì dov'era iniziato, a Roseto Valfortore, con i volti stanchi me nello stesso tempo soddisfatti per aver vissuto due giorni camminando su uno dei percorsi più belli della Puglia».
Sentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati PugliaSentiero Frassati Puglia
  • ASD Gli Amici del Cammino
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Barletta: tanta partecipazione per l'iniziativa "Camminando per le vie di Barletta" Alla scoperta di Barletta: tanta partecipazione per l'iniziativa "Camminando per le vie di Barletta" Giunto alla settima edizione, l'evento è curato dall'associazione "Gli Amici del Cammino"
Domenica la settima edizione di "Camminando per le vie di Barletta" Domenica la settima edizione di "Camminando per le vie di Barletta" Torna l'iniziativa organizzata dall'Asd Gli Amici del Cammino Barletta Running & Walking
Una camminata tra conoscenza ed ecologia verso la foce del Fiume Ofanto Una camminata tra conoscenza ed ecologia verso la foce del Fiume Ofanto L'iniziativa promossa dall'associazione "Gli Amici del Cammino" di Barletta
Amici del Cammino, tanti campioni dell’atletica per festeggiare Marco Cianciolo Amici del Cammino, tanti campioni dell’atletica per festeggiare Marco Cianciolo Graniero: “Un’atleta che nel silenzio ha raggiunto traguardi prestigiosi"
Ripristinato il cippo che segnala la via Francigena Litoranea a Barletta Ripristinato il cippo che segnala la via Francigena Litoranea a Barletta Realtà ancora poco nota, il percorso dei pellegrini passa anche dalla costa e attraversa la nostra città
1 Il prossimo 7 aprile torna l'iniziativa "Camminando per le Vie di Barletta" Il prossimo 7 aprile torna l'iniziativa "Camminando per le Vie di Barletta" Si replica con entusiasmo l'evento sportivo e culturale promosso dall'associazione barlettana "Gli Amici del Cammino"
5 Omaggio alla Disfida con una camminata all'Epitaffio in contrada Sant'Elia Omaggio alla Disfida con una camminata all'Epitaffio in contrada Sant'Elia Successo (nonostante il tempo incerto) per l'iniziativa promossa dagli "Amici del Cammino"
"Il Cammino dei Cavalieri", l'11 febbraio raduno all'Epitaffio della Disfida "Il Cammino dei Cavalieri", l'11 febbraio raduno all'Epitaffio della Disfida L'iniziativa promossa dagli "Amici del Cammino" per l'anniversario della sfida
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.