Coronavirus
Coronavirus
Cronaca

Covid-19, positivi 7 insegnanti dell’Istituto comprensivo "Mennea" di Barletta

Si attendono i risultati di altri 6 tamponi

Sono risultati positivi al Coronavirus sette insegnanti dell'Istituto comprensivo "P. Mennea" di Barletta che a partire da domani, 24 settembre, avrebbe riaccolto gli alunni dopo lo stop imposto dal lockdown. Si tratterebbe, in particolare di insegnanti delle scuole primarie "San Domenico Savio" e "Gianni Rodari" e della secondaria di primo grado "Rita Levi Montalcini", ospitata all'interno dell'Istituto "Mennea" di via Canosa.

L'ufficialità arriva dall'Asl Bt che spiega come dopo aver riscontrato la positività al Covid-19 di un'insegnante siano state avviate le indagini epidemiologiche su 38 contatti stretti, tutti appartenenti al personale docente che nei giorni precedenti alla riapertura hanno svolto due incontri tra riunioni e collegi docenti. Tutti i 38 contatti, inoltre, sono stati sottoposti a tampone. Di questi 6 sono risultati positivi, ma si attende l'esito di altri 6 tamponi che dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

Sono dunque 7, fino ad ora, gli insegnanti dell'Istituto comprensivo "P. Mennea" positivi al Coronavirus. Alla luce della delicata situazione il Comune di Barletta sta per emanare un'ordinanza di chiusura dell'edificio scolastico fino al prossimo 30 settembre per consentire l'attività di sanificazione necessaria alla riapertura. Il suono della campanella, tuttavia, dovrà fare i conti anche con una riduzione del personale docente, almeno fino a che non si saranno negativizzati tutti i contagiati.
  • Scuola
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.