Sicurezza in agricoltura
Sicurezza in agricoltura
Scuola e Lavoro

Corsi sulla sicurezza per operatori del settore agricolo

Prevenzione e protezione nelle aziende agricole. Troppe richieste, già in cantiere altri corsi

Avranno inizio lunedì 26 luglio 2010 i corsi per addetti e responsabili di prevenzione e protezione nelle aziende agricole destinati agli imprenditori agricoli iscritti nel Registro delle imprese della CCIAA e ai lavoratori iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dell' INPS.

I corsi organizzati dall'Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Barletta in collaborazione con l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente, sede associata dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, a seguito di sottoscrizione di protocollo d'intesa di collaborazione didattica, vedrà la partecipazione di 60 corsisti con una frequenza completamente gratuita.

Ai frequentanti sarà fornito adeguato materiale didattico e a coloro che non avranno superato un numero di assenze pari al 10% delle ore previste, dopo il superamento di un esame, sarà consegnato un attestato di frequenza. I corsi si terranno presso la Cantina Sociale di Barletta e le Cantine della Bardulia ai cui Presidenti l'Amministrazione Comunale rivolge i suoi ringraziamenti per la preziosa collaborazione e disponibilità.

Inoltre si comunica che, vista la grande richiesta di partecipazione da parte degli operatori agricoli (sono pervenute 159 domande), questa Amministrazione comunale è già al lavoro per organizzare altri corsi per soddisfare le suddette richieste.
  • Agricoltura
  • Lavoro
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.