Comitato 167
Comitato 167
Associazioni

Controlli nella periferia di Barletta, soddisfatto il comitato di zona 167

«Ristabilire quel clima di fiducia, se non di serenità, che negli ultimi anni si era un po' perso»

«Sono davvero contento di come stia cambiando il clima in questa zona periferica da qualche tempo». Ha esordito così, questa mattina, un residente della zona 167 di Barletta, commentando con i rappresentanti del Comitato di zona 167 le notizie relative alla sicurezza nella zona apparse su varie testate locali.

«Queste parole certificano l'assoluto valore del percorso intrapreso da qualche anno dai cittadini della periferia barlettana, da noi rappresentati, intessendo una rete di rapporti e costante contatto con le istituzioni e le forze di polizia», commentano i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«In particolare – proseguono – dobbiamo rivolgere un sentito ringraziamento agli agenti della locale Compagnia dei Carabinieri di Barletta che, con grande spirito di abnegazione e brillantemente guidati dal Comandante di Compagnia e dal Comandante di Stazione, hanno messo in campo tutte le risorse di uomini e mezzi disponibili, esercitando quel controllo reso sistematico di tutta la zona periferica della città, contribuendo in maniera decisiva a ristabilire quel clima di fiducia, se non di serenità, che negli ultimi anni si era un po' perso.

Naturalmente permangono tante altre criticità in tutta la zona 167, ma con lo spirito di condivisione tra cittadini/residenti, comitato, istituzioni e organi di polizia, tutti insieme cercheremo con pazienza e tanta buona volontà a ricercare costantemente le soluzioni migliori possibili che come dimostrato possono, anzi sicuramente, migliorano lo standard di vita di ciascun residente».
  • Zona 167
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono La nota del comitato di zona 167
Il comitato zona 167 soddisfatto dopo la Ciemme Vivi Barletta 2023 Il comitato zona 167 soddisfatto dopo la Ciemme Vivi Barletta 2023 «Non è stata solo una sfida sportiva, ma anche un momento di condivisione e solidarietà»
La Vivi Barletta fa tappa nella zona 167 La Vivi Barletta fa tappa nella zona 167 Il plauso del Comitato di Zona 167 alla Barletta Sportiva
Incontri sul Pug, il Comitato di quartiere zona 167: «Gestiti male» Incontri sul Pug, il Comitato di quartiere zona 167: «Gestiti male» Il rammarico di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Lavori via Scuro, la soddisfazione del Comitato di zona 167 Lavori via Scuro, la soddisfazione del Comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Da oltre 20 giorni senz'acqua, la protesta dei commercianti della 167 Da oltre 20 giorni senz'acqua, la protesta dei commercianti della 167 I titolari di attività chiedono l'aiuto del Comune, «Così saremo costretti a chiudere»
«Si intitoli la scuola di via Morelli ad Anna Sterpeta Titomanlio» «Si intitoli la scuola di via Morelli ad Anna Sterpeta Titomanlio» La proposta del comitato di quartiere zona 167
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.