Cronaca

Controlli dei Carabinieri contro prostituzione e immigrazione clandestina

25 arresti, 68 denunce, 4540 persone identificate. Maxi operazione a Bari e nella Bat

E' scattato nel fine settimana scorso fino alle prime luci dell'alba un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto della prostituzione e delle tipologie di reati ad esso connessi, quali l'immigrazione clandestina, che ha interessato tutta la Regione. L'operazione, disposta dal Comando Legione Carabinieri "Puglia" secondo criteri di massima sicurezza sia per il personale operante che per gli utenti della strada e dei soggetti sottoposti a controllo, ha visto impegnati 934 militari a bordo di 445 mezzi dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto supportati da due elicotteri del Nucleo CC di Bari-Palese abilitati anche al volo notturno. I controlli si sono concentrati maggiormente sul fitto reticolo di arterie stradali dove abitualmente viene esercitata la prostituzione, strutture alberghiere, centri benessere e locali notturni.

In ambito regionale complessivamente:
  • 25 sono stati gli arresti eseguiti per reati vari, di cui 16 in flagranza e 9 su ordinanza di custodia cautelare ( 4 in materia di prostituzione );
  • 68 sono state le persone denunciate in stato di libertà di cui 14 per reati in materia di prostituzione;
  • 421 grammi la droga sequestrata, mentre 33 sono state le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti;
  • 3 armi bianche ed 1 munizione sequestrate;
  • 212.800,00 euro il valore della refurtiva recuperata;
  • 4540 persone identificate ed oltre 3190 i veicoli controllati;
  • 419 le contravvenzioni elevate, 19 le patenti di guida e 38 i documenti di circolazione ritirati, 52 gli automotoveicoli sequestrati e 16 quelli recuperati;
  • 14 i soggetti denunciati per guida in stato di ebbrezza;
  • 72 strutture ricettive, 9 centri benessere e centri massaggi ispezionati;
  • 277 perquisizioni personali e domiciliari eseguite e controllate le posizioni di oltre 1545 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
In particolare a Bari e Province di Bari e Bat:
  • 2 sono state le persone arrestate perché colpite da ordini di carcerazione e 12 le denunce a piede libero;
  • 27 sono state le prostitute identificate, 26 romene ed una cinese. Per 20 donne sono state avviate le procedure per l'adozione del foglio di via obbligatorio. Nel capoluogo pugliese in particolare, i Carabinieri della Compagnia di Bari Centro hanno arrestato una 33enne romena poiché sul suo conto gravava un ordine di cattura per falsità materiale emesso nel 2004 dalla Procura della Repubblica di Firenze. La donna è stata associata presso la locale casa circondariale. I Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo invece hanno deferito in stato di libertà per favoreggiamento della prostituzione e porto abusivo di armi un 49enne di Palo del Colle poiché sorpreso, a bordo della propria autovettura, ad accompagnare sul luogo di "lavoro" una prostituta romena 23enne.
  • 1 arma bianca, 1 munizione ed una decina di grammi di hashish sottoposti a sequestro;
  • 2 gli immigrati clandestini rintracciati;
  • 800 euro il valore della refurtiva recuperata;
  • 3 strutture ricettive, un centro benessere e 13 abitazioni ispezionate;
  • 46 le perquisizioni personali e domiciliari eseguite; controllate le posizioni di 94 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
Nel campo della circolazione stradale con l'utilizzo di etilometri e autovelox:
  • 380 sono state le persone identificate e 222 gli autoveicoli controllati;
  • 20 le contravvenzioni elevate con il contestuale ritiro di 1 documento di circolazione.
  • Carabinieri
  • Prostituzione
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.