Rendering Polo Infanzia
Rendering Polo Infanzia
La città

Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167

Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi

Si è proceduto stamane alla consegna del cantiere per la realizzazione a Barletta del nuovo Polo dell'Infanzia, tra le vie Angelo Velasquez e Valdemaro Vecchi, nella zona 167. La struttura sarà realizzata grazie al finanziamento di 5 milioni di euro ottenuti con la candidatura del progetto al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al quale è stato addizionato il cofinanziamento comunale di 1 milione di euro.

La procedure per l'affidamento dei lavori, che avranno una durata di 720 giorni, sono state coordinate da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Il nascente Polo dell'Infanzia ospiterà 3 sezioni di asilo nido ed altrettante di scuola materna, tutte caratterizzate da elevati standard di confortevolezza e di massima sostenibilità energetica ed ecologica.

"Con il Polo dell'Infanzia – afferma il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito – continua l'impegno dell'Amministrazione nella realizzazione di strutture scolastiche, creando oggi le premesse per migliorare l'offerta educativa ai nostri bambini, cittadini del futuro, ed offrire un servizio pubblico adeguato alle caratteristiche ed ai bisogni formativi di quella fascia. Con la realizzazione del Polo dell'Infanzia aumentano i servizi destinati alle giovani famiglie residenti nella zona di espansione 167, facilitando il lavoro femminile, ponendo le premesse per incrementare il tasso di natalità e, non ultimo, raggiungere l'obiettivo europeo del 33% relativo ai servizi per la prima infanzia".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.