Isidoro Alvisi
Isidoro Alvisi
La città

Coni Puglia, il barlettano Alvisi confermato delegato provinciale Bat

Scompaiono i comitati, arriva la figura del delegato in organico. Per la prima volta la Bat parteciperà ufficialmente alle elezioni del presidente del Coni

Sarà ancora il barlettano Isidoro Alvisi il delegato provinciale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per quanto riguarda la Bat: la riforma entrata a vigore in gennaio ha cancellato la dicitura "comitati", sostituiti dalla figura dei delegati. E' uomo di sport, il dottor Isidoro Alvisi. Delegato provinciale del CONI Bat, Direttore dell'organizzazione del Challenger "Città della Disfida", che ogni anno si tiene sui campi del Ct "Hugo Simmen" di Barletta, cognome "storico" per la città di Barletta (suo nonno Isidoro è stato sindaco di Barletta dal 1947 al 1952, ndr). Sono solo alcuni dei titoli sportivi conquistati nel suo curriculum "sul campo". A settembre 2012, al suo già glorioso palmarès si aggiunge un nuovo, prezioso tassello. La 57^ Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Tennis ha infatti eletto il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio 2013/2016.

I delegati provinciali del Coni sono stati nominati venerdì pomeriggio dalla Giunta regionale del Comitato olimpico guidata dal rieletto Elio Sannicandro. Insieme ai delegati, il presidente regionale punta a costituire una "delegazione" integrata con altri dirigenti sportivi per compiti specifici. "La notizia mi onora- ha esordito Alvisi ai nostri microfoni- rispetto al quadriennio precedente usciamo dalla precarietà del Coni Bat e viene abbandonato il concetto di comitato provinciale. Oltre alla figura del delegato, prima serviva anche la sede della delegazione, il che nella Bat ci poneva in posizione di inferiorità rispetto alle altre province. Con la riorganizzazione territoriale il Coni ha deciso di eliminare i comitati provinciali e sostituirli con le delegazioni provinciali. Su questo posso dire che il modello organizzativo della situazione della Bat ha dimostrato che con una struttura diversa si lavora meglio sul territorio, soprattutto per quanto riguarda la promozione sportiva. Per la prima volta la Bat parteciperà ufficialmente alle elezioni del prossimo presidente del Coni, infatti io il 7 sarò a Roma per l'elezione del rappresentante al Consiglio Nazionale del Coni. Io ho l'onore e l'onere di rappresentare tutto il movimento sportivo della provincia, e credo che questo sia stato il più grande riconoscimento che potessimo avere in questo momento". Una richiesta per il futuro: "Speriamo che finalmente l'amministrazione comunale, anche sulla scorta di questo obiettivo raggiunto, possa riuscire a destinarci dei nuovi locali per la nostra sede: il riconoscimento è del territorio e del gran lavoro che le società sportive fanno nella provincia Barletta-Andria-Trani, specialmente in un momento di vacche magre come questo".

Le delegazioni provinciali- Tra i volti nuovi: a Bari nominato Vincenzo Fiorentino, dirigente scolastico di grande esperienza; a Foggia, Domenico Di Molfetta, tecnico nazionale Fidal e coordinatore di Educazione fisica della Provincia dauna, con cui opereranno il medico sportivo Raffaele Florio e Francesca Rondinone, avvocato proveniente dalla Federnuoto. Poi le riconferme: da appunto Isidoro Alvisi, già delegato nella BAT, e di Nicola Cainazzo, storico presidente del Coni Brindisi; riconfermato anche Antonio Pascali a Lecce, che sarà affiancato da Sandro Congedo, commercialista proveniente dalla Fipsas; a Taranto l'ex presidente Giuseppe Graniglia sarà coadiuvato dal medico sportivo Michele Contino e dall'ex vice questore Michelangelo Giusti. La composizione della Giunta regionale Coni è stata poi integrata con responsabili di incarichi speciali: dunque, ai componenti effettivi Angelo Giliberto (vice presidente vicario), Margaret Gonnella (vice presidente), Renato Martino, Vito Tisci, Graziano Montel, Pierfrancesco Romanelli e Serafina Grandolfo, si aggiungono Giuseppe Pinto per lo sport paralimpico (come presidente regionale Cip), Donato Calabrese come responsabile Centri Tecnici Federali; Lorenzo Cellammare per la Commissione benemerenze sportive; Marcello Zaetta per gli sport nautici; Domenico Accettura per i progetti sulla salute e la prevenzione sanitaria.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Coni
  • Attività sportiva
Altri contenuti a tema
A soli 14 anni il campione barlettano Michele Delcuratolo scala la classifica a livello nazionale A soli 14 anni il campione barlettano Michele Delcuratolo scala la classifica a livello nazionale È quarto nella top ten italiana delle migliori prestazioni di lancio del martello
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Galà dell'Atletica Pugliese: la Fidal Puglia celebra a Barletta campioni e talenti sportivi del 2024 Galà dell'Atletica Pugliese: la Fidal Puglia celebra a Barletta campioni e talenti sportivi del 2024 Una serata di riconoscimenti e prestigio al Circolo Tennis
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale della BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
Il nuovo codice appalti nel  settore sportivo, un seminario al Castello Il nuovo codice appalti nel settore sportivo, un seminario al Castello Appuntamento il 13 settembre
A Palazzo di Città le eccellenze dello sport barlettano A Palazzo di Città le eccellenze dello sport barlettano Tanti gli sportivi che hanno raccolto risultati prestigiosi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.