Eventi

Concorso nazionale di Poesia, vince un barlettano

A Paolo Polvani il primo premio

La Giuria, composta da: Anna Bruno, Ciro Carfora, Luisa Della Porta, Gerardo Santella, Rossella Tempesta, Raffaele Urraro e Giuseppe Vetromile, dopo attenta analisi e valutazione dei 374 elaborati dei 195 autori partecipanti, prendendo atto dell'ottima qualità dei lavori presentati, ha proclamato i vincitori di questa ottava edizione del concorso.

Per la sezione A, a tema libero, il 1° premio è stato assegnato a Paolo Polvani, di Barletta (Ba), per la poesia "Cose che avvengono"; il 2° premio a Benito Galilea, di Roma, per la poesia "Sapori dell'alba e della sera"; il 3° premio a Ivano Mugnaini, di Massarosa (Lu), per la poesia "Eravamo proprio noi". La Giuria ha inoltre assegnato il Premio Speciale "Napoli Cultural Classic" di Anna Bruno a Lucianna Argentino, di Roma, e il Premio Speciale "Lions Club International Comitato Esecutivo Cittadinanza Umanitaria" dell'arch. Giacomo Vitale a Marco De Gemmis, di Napoli.

Segnalazioni di merito a: Maricla Di Dio Morgano (Calascibetta, En); Antonio De Marchi Gherini (Gera Lario, Co); Giovanni Caso (Siano, Sa); Carmelo Consoli (Firenze); Domenico Luiso (Bitonto, Ba); Giuseppe Napolitano (Formia) e Marco Righetti (Roma).
Per la sezione B, ambiente e territorio vesuviano, il 1° premio è stato assegnato a Rossella Luongo, di Avellino, per la poesia "La bella e la bestia"; il 2° premio ad Alberta Maresca, di Vico Equense (Na), per la poesia "Sole 'e fevraro". Segnalazione di merito a Roberto Morpurgo (Bulgarograsso, Co) e Nino Cesarano (Nola).

La sezione "giovani" è stata vinta da Francesco Iannone, di Fisciano (Sa), per la poesia "Stremata sulle nuche ventila la notte". Un Premio Speciale è stato poi assegnato alla Scuola Media Statale "Fedele Sebastiano" di Minturno. Segnalazione di merito a Raffaele Liguoro (Sant'Anastasia, Na); Liliana Peruzzu (Marigliano, Na) e Silvia Riccio (Napoli).

Per la sezione "Poeti del territorio", il 1° premio è stato assegnato a Domenico Cassese, di Palma Campania (Na), per la poesia "Gli occhi di un addio". Un diploma di encomio andrà ad alcuni Poeti del napoletano e delle zone vesuviane.

Premiati e segnalati saranno avvisati con comunicazione personale.

L'Organizzazione ringrazia tutti i Poeti che hanno partecipato a questa ottava edizione del concorso, e rivolge loro l'augurio di sempre maggiori affermazioni, specialmente per coloro (e sono tanti!) che non sono rientrati nella stretta rosa dei finalisti, pur dimostrando una grande competenza e qualità poetica.

La cerimonia di premiazione, alla quale sono tutti invitati, è prevista per sabato 8 maggio 2010, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Sant'Anastasia, in Piazza Madonna dell'Arco.

  • Concorsi
  • Letteratura
  • Poesia
Altri contenuti a tema
A Barletta torna il concorso-mostra nazionale “La stradina dei poeti” A Barletta torna il concorso-mostra nazionale “La stradina dei poeti” Sarà possibile partecipare con la propria opera sino al 3 agosto
“In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta “In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta Un progetto per i bambini della scuola dell'infanzia
Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Oggi alle 18.30 incontro con Alessandro Masi
QOCO 2023: concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo QOCO 2023: concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo I dettagli nella Conferenza Stampa regionale in programma ad Andria martedì 21 marzo
Premiazione "La Stradina dei Poeti": raccolte 214 poesie provenienti da tutta Italia Premiazione "La Stradina dei Poeti": raccolte 214 poesie provenienti da tutta Italia Il prossimo appuntamento si terrà il 22 ottobre
Poesia per tutti e sperimentazioni culturali ai Giardini Baden Powell di Barletta Poesia per tutti e sperimentazioni culturali ai Giardini Baden Powell di Barletta Giovani poeti barlettani e non solo in una nuova iniziativa aperta a tutti
A Barletta la nuova edizione de “La Stradina dei Poeti” A Barletta la nuova edizione de “La Stradina dei Poeti” La suggestiva rassegna con le poesie esposte nel centro storico sarà inaugurata sabato
L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello Nasce della collaborazione dei tre dirigenti scolastici Antonio Francesco Diviccaro, Serafina Ardito e Giuseppe Lagrasta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.