Pinecoteca De Nittis
Pinecoteca De Nittis
Eventi

Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma

Appuntamento giovedì al Senato della Repubblica

Il catalogo generale delle opere di Giuseppe De Nittis donate dalla moglie Léontine Gruvelle alla città di Barletta sarà presentato a Roma giovedì 16 marzo, alle ore 15, in piazza della Minerva n. 38, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva. La pubblicazione, edita da Gangemi editore, è curata da Renato Miracco.
L'evento, su iniziativa del senatore Filippo Melchiorre, è realizzato in sinergia dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia, dal Comune di Barletta e dall'editore Gangemi. Il programma prevede l'introduzione da parte dei senatori Filippo Melchiorre, Dario Damiani e Roberto Marti, quindi i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito e dell'Assessore comunale alla Cultura Oronzo Cilli.

Ospite d'eccezione il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Per gli interventi si alterneranno il curatore del catalogo e della Pinacoteca "De Nittis" di Barletta Renato Miracco, il Primo presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione Pietro Curzio, il Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Accademie di Belle Arti Giuseppe Soriero, il critico d'arte Giorgio Di Genova, e, in rappresentanza della LUISS Guido Carli e di Gangemi, Francesco Mario Spanò. I lavori saranno coordinati dal giornalista del TG2 RAI Adriano Monti Buzzetti. Il Sindaco di Barletta, Cannito e l'Assessore alla Cultura, Cilli sottolineano l'assoluto rilievo dell'appuntamento, che delinea un ulteriore, prestigioso momento nella politica di valorizzazione delle formidabili opere di De Nittis che la moglie Léontine Gruvelle, all'indomani della scomparsa del celebre artista, intese donare alla città di Barletta per tramandarne la maestosità alla generazioni future. "Diffondere il valore dei capolavori realizzati dal nostro concittadino è un impegno che l'Amministrazione comunale ha assunto e sta onorando. Alla esposizione alla Phillips Collection di Washington appena conclusasi e alla recentissima presentazione, a Palazzo Della Marra, del nuovo allestimento con il prestito del dipinto 'La strada da Napoli a Brindisi', aggiungiamo oggi questo prestigioso momento che, nel solco del più ampio coinvolgimento istituzionale, sta concretizzando un imponente rilancio del nome e delle opere firmate dal nostro rinomato concittadino".

"La presenza del Ministro Sangiuliano", concludono il Sindaco Cannito e l'assessore Cilli, "assieme a illustri relatori e ospiti, conferma il grande interesse per il pittore Giuseppe De Nittis e la sua capacità di saper incantare chi osserva le sue opere. Non si poteva immaginare sede più prestigiosa dove presentare il nuovo catalogo generale che segnerà i prossimi anni."
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Protagonisti dell’iniziativa i docenti e gli alunni della scuola media De Nittis, e della scuola primaria”Massimo D’Azeglio”
Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Una riflessione del professor Giuseppe Lagrasta nel 179° anniversario della nascita dell'impressionista barlettano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.