Premiazione Barlettalife , premio Cultura Operosa
Premiazione Barlettalife , premio Cultura Operosa
Eventi

Canne della Battaglia fa sempre notizia, premiata Barlettalife

Interessanti relazioni, ottimi gli interventi. Il circolo Unione si anima. Interviene il sindaco Maffei, modera e presenta Nino Vinella

Domenica 7 novembre presso il salone di rappresentanza del Circolo Unione di Barletta la consegna dei premi «Barletta cultura operosa» e «Canne della Battaglia fa sempre notizia». L'edizione del premio, giunta alla IV anno, in ricordo del dott. Carlo Ettore Borgia. L'evento è stato promosso ed organizzato dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia sotto gli auspici del Comune di Barletta, Provincia BT e Università degli studi di Foggia, col sostegno fondamentale delle Manifatture RAMS 23 e delle Terme di Margherita di Savoia.

Dopo i saluti del sindaco ing. Nicola Maffei, l'assessore Dario Damiani è intervenuto, esprimendo i propri auspici affinchè il sito archeologico di Canne sia salvato e preservato dalla possibile incuria e abbandono.

Si è proceduto alla relazione (con proiezione) scientifica della dott.ssa Melania Marano, relazione dal titolo «Il viaggio dell'ambra nella storia: dal nord Europa al mondo Egeo». La brava e simpatica Melania, è stata la vincitrice del premio Barletta Cultura Operosa 2009. Presentatore e moderatore della serata, il rag. Vitantonio Vinella,presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, che hai introdotto anche l'intervento del dott. Mauro Galantino,direttore sanitario delle terme di Margherita di Savoia sul tema «Risorse Naturali ed eccellenze del Territorio: come valorizzarle». Dopodichè è intervenuta la prof.ssa Vincenza Morizio, titolare della cattedra di Storia Romana - Università di Foggia, la quale ha denunciato l'abbandono dei tanti siti archeoligici sparsi per la Puglia, siti soffocati da colate di cemento, come ad Esempio il sito di Egnazia , aggredito in parte da un campo da golf.

Proseguendo nella serata, il nostro Nino Vinella ha assegnato i premi «Barletta Cultura operosa» ai neo laureati della Provincia BT, in ricordo del dott. Carlo Ettore Borgia. I giovani neo laureati in discipline umanistiche e scientifiche, hanno visto così riconosciuti ed apprezzati i loro sforzi e sacrifici, e questi premi hanno rappresentato un sostegno morale ed un incentivo ad andare avanti. L'evento è proseguito con l'assegnazione dei riconoscimenti al merito giornalistico «Canne della Battaglia fa sempre notizia» IV edizione, a tutte le testate e redazioni giornalistiche, che si sono distinte nella comunicazione culturale a favore del famoso sito archeologico. In questa occasione la redazione di Barlettalife è stata premiata, assieme alle emittenti tv Amica 9, Telesveva, Tele Norba, e Attilio Calvaresi. Quest'ultimo è stato colto di sorpresa al momento dell'assegnazione del premio; in quel momento infatti stava registrando la premiazione con tanto di telecamera in spalla.
91 fotoBarlettalife premiata al Premio Cultura Operosa
Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010Premiata Barlettalife, Cultura Operosa 2010
1.Rosalba Balzano – MINERVINO MURGE
(Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Medicina e Chirurgia)
2.Anna Maria Cassano – BARLETTA
(Università di Foggia, Facoltà di Economia)
3.Sterpeta Diella - BARLETTA
(Università di Foggia, Facoltà di Medicina e chirurgia)
4.Paola Lacerenza – BARLETTA
(Università Aldo Moro di Bari, Facoltà di Beni culturali)
5.Cosimo Damiano Lionetti – BARLETTA
(Università di Foggia, Facoltà di Economia)
6.Angela Michea – BARLETTA
(Università di Foggia, Facoltà di Medicina e Chirugia)
7.Angela Sfrecola – BARLETTA
(Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Economia)
8.Luca Zanchi – BARLETTA
(Università Aldo Moro di Bari, Facoltà di Scienze della comunicazione)
  • Canne della battaglia
  • Nino Vinella
  • BarlettaViva
  • Circolo Unione
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia La nota del giornalista Nino Vinella
Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Annibale protagonista della prima serata televisiva francese
Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» «Che fine sta facendo la candidatura Unesco per Canne della Battaglia sulla quale molti hanno cavalcato la propria immagine e visibilità politica»
Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Ad annunciarlo il presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Jovanotti, Caparezza, ma anche politica e tragedie: si chiude uno strano 2022 per Barletta Jovanotti, Caparezza, ma anche politica e tragedie: si chiude uno strano 2022 per Barletta I principali avvenimenti dell'anno in chiusura
Circolo Unione di Barletta, rinnovati gli organi direttivi Circolo Unione di Barletta, rinnovati gli organi direttivi Numerose le attività in ambito culturale, sociale e ricreativo
Canne della Battaglia, furto sventato in cantiere per rifacimento ferrovia Canne della Battaglia, furto sventato in cantiere per rifacimento ferrovia Intervento della Vegapol
«Ancora nulla di fatto per Canne della Battaglia» «Ancora nulla di fatto per Canne della Battaglia» Intervento del perito agrario Dargenio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.