Pallone palazzetto Borgia
Pallone palazzetto Borgia
La città

Coni Bat, la sede primo passo del prossimo quadriennio olimpico

Le parole di Isidoro Alvisi, delegato provinciale Coni. «La struttura provinciale sarà impegnata sul versante della promozione e del rapporto con le Società sportive»

E' recente la comunicazione ufficiale della Giunta Comunale barlettana, che ha approvato il progetto preliminare dei lavori di ristrutturazione (costo complessivo di ben 220.000 euro) di un'ala del Palazzetto dello Sport "Borgia" da destinare a sede provinciale C.O.N.I (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Un passaggio costoso, ma inevitabile per dotare di una locazione idonea i referenti delle attività sportive nella Sesta Provincia, proiettati verso programmi ambiziosi, maggiormente rivolti all'affinamento del rapporto con le società sportive sul territorio. Questo almeno il pensiero di Isidoro Alvisi, Delegato Provinciale Coni Bat, che proprio alla programmazione rivolge l'incipit della sua lettera di commento all'accordo: « L'avvio del prossimo quadriennio olimpico, 2013-2016, vedrà la struttura provinciale impegnata nel territorio sul versante della promozione, del rapporto con le Società sportive, gli Enti locali, le Istituzioni, le Scuole, anche attraverso il monitoraggio e l'indirizzo dell'impiantistica presente; attività, tutte, coordinate dal Comitato Regionale., secondo la ormai prossima riorganizzazione territoriale del C.O.N.I..».

Un altro pensiero è rivolto alla raggiungibilità della sede individuata: «L'allocazione della struttura, all'interno di un grande e polivalente impianto, quale è il Palazzetto dello Sport "Borgia", facilmente raggiungibile dagli utenti provenienti dalle altre Città della Provincia, rappresenta la soluzione logistica ottimale già individuata dal C.O.N.I. all'indomani della scelta di insediare una propria sede nella nascente sesta provincia pugliese, cogliendo la disponibilità dell'Amministrazione Comunale barlettana». Un progetto che dovrà essere sviluppato in un'ottica di cooperazione, quella spesso lamentata come carente da parte delle realtà sportive barlettane: «In merito all'assegnazione degli spazi- prosegue Alvisi- il C.O.N.I., alla cui valutazione verrà sottoposto il progetto di allestimento degli stessi, provvederà a destinarli alle Federazioni Sportive, al Comitato Paralimpico ed agli Enti di promozione secondo le loro reali esigenze organizzative, conciliandole con il ruolo di servizio che questi hanno sul territorio».
  • Paladisfida
  • Coni
Altri contenuti a tema
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale della BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
Grande basket a Barletta, al "Paladisfida" l'amichevole tra Scafati e Brindisi Grande basket a Barletta, al "Paladisfida" l'amichevole tra Scafati e Brindisi Appuntamento sportivo imperdibile il prossimo 31 agosto
L'A.S.D. Volley Barletta ospiterà le Final Four di Coppa Puglia il 30 marzo L'A.S.D. Volley Barletta ospiterà le Final Four di Coppa Puglia il 30 marzo Semifinali in programma al Palaborgia e infine la finale nella palestra del Liceo Scientifico “C. Cafiero”
Coni Bat, un bilancio delle attività svolte dalla delegazione nel 2023 Coni Bat, un bilancio delle attività svolte dalla delegazione nel 2023 Un anno ricco di eventi e grandi progetti su tutta la provincia
Dopo 12 anni al "PalaDisfida" torna la pallacanestro Dopo 12 anni al "PalaDisfida" torna la pallacanestro Domani alle 18.30 la sfida tra Barletta Basket e Corato
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.