Disabilità
Disabilità
Istituzionale

Buoni servizio per disabili, anziani e minori, in Puglia sbloccati 14 milioni

A dichiararlo l’assessora al Welfare Rosa Barone

"Ieri in Giunta sono state approvate due delibere importanti per la copertura dei buoni servizio per disabili, anziani non autosufficienti e minori. Dopo essere riusciti a trovare le risorse per finanziare tutte le 6321 domande ammissibili per i buoni servizio per anziani e disabili, sono orgogliosa di poter annunciare lo sblocco dei fondi regionali per i buoni servizio per i minori".

Lo dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone.

«Una questione quella dei buoni servizio per i minori - continua Barone - per cui ho lavorato dal primo giorno in assessorato, assieme agli uffici che ringrazio per il lavoro svolto. Parliamo di circa 14 milioni di euro già a disposizione degli Ambiti, che oggi abbiamo sbloccato grazie a una nuova delibera di Giunta. In questo modo diamo respiro alle strutture e alle famiglie che non subiranno aumenti delle rette per coprire le somme che si temeva la Regione non sarebbe riuscita a stanziare. Il primo impegno da quando sono diventata assessore è stato quello della programmazione, per questo ho iniziato l'ascolto di tutti gli operatori del welfare, aiutata anche dagli altri consiglieri del M5S che ringrazio, in modo da costruire insieme il piano regionale delle politiche sociali, che contiene la programmazione triennale e gli obiettivi strategici che il welfare deve raggiungere, avendo come base il nostro programma elettorale. Stiamo progettando il welfare del futuro, per garantire servizi e per migliorare la vita della comunità pugliese tutta».
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Inclusione e divertimento nella manifestazione promossa da A.I.A.S in collaborazione con l'istituto comprensivo Mennea
Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Le testimonianza dei giovani barlettani Paolo Doronzo e Vincenza Dinoia
Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Trasformare la disabilità in diversabilità, ponendo al centro i bisogni dei singoli
1 Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" La denuncia del movimento AMICO: «Mancato rispetto del diritto dei disabili»
Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio Dedicato agli alunni diversamente abili per l’anno didattico 2022/2023
25 Il corteo della Disfida diventa inclusivo con il progetto di "Divine del Sud" Il corteo della Disfida diventa inclusivo con il progetto di "Divine del Sud" Sfileranno in corteo anche i ragazzi diversamente abili dell’associazione
1 Barriere architettoniche, a Barletta il piano per eliminarle Barriere architettoniche, a Barletta il piano per eliminarle Sarà presto reso pubblico per sottoporlo alle osservazioni dei cittadini
Accesso al mare per le persone disabili, soddisfazione del sindaco Cannito Accesso al mare per le persone disabili, soddisfazione del sindaco Cannito Il progetto prevede un finanziamento di 20.000 euro per l'inclusione e l'accesso libero al mare
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.