Associazione Culturale Bardulos
Associazione Culturale Bardulos
Eventi

Brancaleone, rara maestria per la Disfida

Figuranti, cavalieri duellanti, tamburi, chiarine e tanto altro

Continua la nostra ricerca all'interno delle peculiarità della Disfida di Barletta, spesso come ricordato efficacemente dal regista Gorgoglione in conferenza stampa molto "esterofila" nella ricerca di figuranti e attori, scopre quest'anno un fiorente sottostrato, tipicamente barlettano, di gruppi e associazioni dediti ad "esportare" il culto della Disfida in giro per l'Italia. Nelle parole del presidente traspare tutto l'ardore e la maestria possibili, le riportiamo fedelmente.

L'Associazione storico-culturale "Brancaleone Onlus", di cui vogliamo adesso raccontare, nasce da precedenti esperienze fatte negli anni '90 in collaborazione con altre associazioni, ma è nell'anno 2008 che si sente la necessità di avere una propria identità, di diffondere la cultura e rivalutare l'immenso patrimonio storico del territorio, tutto per far divertire il pubblico oltre che divertirci. Il nostro motto è "crederci sempre arrendersi mai".

L'Associazione storico-culturale "Brancaleone Onlus", riunisce oggi circa 50 appassionati componenti tra cui: figuranti, cavalieri duellanti, tamburi, chiarine (trombe d'epoca), giocolieri, acrobatici mangiafuoco, fachiri, danzatrici del ventre, trampolieri, sbandieratori, trucca bimbi e scultori di palloncini .

Ogni epoca è fedelmente riprodotta nei minimi dettagli, definiti da meticolosi studi che per ogni rappresentazione vengono effettuati e grazie ad internet scoperti su archivi storici, dai quali si sono apprese anche antiche tecniche di spada e spadone a due mani nonché mazze ferrate, scudi e diverse armi. Altre numerose fonti di ricerca, sono state utili per poter sfoggiare sontuosi costumi rinascimentali e medievali di nobili, dame e popolani, costumi da giocolieri e mangiafuoco, armature complete da campo. Indagini accurate, sentimento e scoperte ci hanno permesso di raggiungere risultati importanti che non escludono l'incessante collaborazione con chi ha la nostra stessa passione e l'umiltà di apprendere sempre nuove cose.


L'associazione storico-culturale Brancaleone ha tra le sue attività primarie:
  • Straordinari giocolieri acrobati che giocano con palline, clave, sciabole, torce infuocate, catene infuocate, bastoni infuocati
  • Suggestivi fachiri che camminano su chiodi, vetri e fachiri con bellissimi serpenti
  • Spettacolari mangiafuoco che si esibiscono con fiamme immense e sorprendenti
  • Affascinanti danzatrici del ventre che si esibiscono con veli, bastoni, ali di Iside e a corpo libero con musiche orientali
  • Esibizioni di cavalieri duellanti con utilizzo di spada a una mano e una mano e mezza, spadone a due mani, mazza ferrata, ascia e scudo; combattimenti all'arma bianca, giostre e disfide
  • Teatro di strada
  • "Spirit Of Fire"
  • Spettacolo di fuoco rappresentato da 8 artisti di cui:trampolieri, giocolieri,spettacolare duello di spade di fuoco, Danzatori di fuoco,catene di fuoco,bastoni infuocati,spettacolare fiamme di fuoco e fuochi pirici,tutto fatto scenograficamente compreso di Service luci e macchina del fumo (il tutto ha una durata di 40 minuti circa)
  • Un valente gruppo di tamburi capace di esaudire qualsiasi tipo di richiesta musicale
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.