Controlli su velocipedi a Barletta da parte della Polizia locale
Controlli su velocipedi a Barletta da parte della Polizia locale
Cronaca

Bici elettriche, il bilancio dei controlli della Polizia locale a Barletta

Controllati con apposita strumentazione 19 velocipedi e 4 ciclomotori

"Guida la bici in sicurezza nella tua città": così è stata denominata l'operazione svolta venerdì sera dalla Polizia Locale di Barletta in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, cordinata dai Funzionari Giovanni Bottalico e Mina Sulpasso, unitamente ad altri tre validi collaboratori che hanno sottoposto a controllo e verifica tecnica 19 velocipedi a pedalata assistita e 4 ciclomotori.

L'attività si è svolta nella centralissima Piazza dei Caduti in Guerra, dove è stata posizionata l'unità mobile operativa del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e affiancata dall'unità mobile della P. L. composta da cinque agenti che hanno proceduto al controllo e alla verbalizzazione dei veicoli risultati irregolari alla prova tecnica. Gli agenti hanno monitorato l'ampia zona del centro cittadino, intimando ai conducenti dei rispettivi veicoli di seguirli fino al centro di controllo per poi sottoporli alla verifica per la conformità sulle caratteristiche tecniche: nell'ambito dei vari controlli, sono state segnalate le varie irregolarità riscontrate.

L'obiettivo dell'attività progettuale è quello di fermare i veicoli a due ruote risultati irregolari che scorazzano indisturbati nel centro cittadino, prevenendo e reprimendo comportamenti irregolari di conducenti adulti e minorenni che mediante le loro azioni, attentano alla sicurezza dei cittadini che vorrebbero vivere la città in tranquillità.
Controlli su velocipedi a Barletta da parte della Polizia localeControlli su velocipedi a Barletta da parte della Polizia localeControlli su velocipedi a Barletta da parte della Polizia locale
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori L'episodio avvenne la sera del 29 ottobre: nei guai un 26enne di Canosa e un 40enne di Cerignola
1 Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Proteste dopo una multa: un uomo, 50enne di Cerignola, ha minacciato di morte un agente
5 Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Lo scorso 12 settembre si è svolta la Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana
Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale La nota diffusa da Palazzo di città
Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Sono rimasti feriti gli agenti della Polizia locale di Barletta
A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili La consegna degli attestati questa mattina nel comando della Polizia locale di Barletta
Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Pubblicati sul sito del Ministero dell'Interno i dettagli relativi agli anni 2022 e 2021
Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Sul posto Polizia di Stato, Polizia locale e Vigili del fuoco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.