Scuola e Lavoro

Bat, studenti della sesta provincia “ritornano al futuro”

Assegnati ulteriori 12 milioni, ne usufruiranno anche gli studenti della sesta provincia. Lo annunciano gli assessori Nicola Fratoianni e Alba Sasso

A darne comunicazione sono stati nei giorni scorsi gli assessori Nicola Fratoianni e Alba Sasso, a seguito della mobilitazione messa in atto da alcuni studenti pugliesi tra i quali molti della sesta provincia pugliese. Infatti la Regione Puglia ha assegnato ulteriori 12 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria relativa all'avviso n.18/2009 "Ritorno al futuro", nonostante le ristrettezze ed i tagli imposti dalla manovra economica del Governo. L'assegnazione di tali risorse porta lo stanziamento complessivo a 31 milioni di euro e consentirà a circa 1.000 giovani di poter frequentare i master di alta formazione.

In questo modo risulteranno così finanziati: tutti i candidati inseriti nella graduatoria della macroarea Scientifica-Tecnologica; i candidati inseriti nella graduatoria della macroarea Economica-Giuridica che hanno raggiunto i 41 punti; i candidati inseriti nella graduatoria della macroarea Umanistica che hanno raggiunto i 50 punti.

Nell'occasione i due assessori hanno dichiarato che: «Utili e preziosi consigli sono venuti dai partecipanti per la definizione del prossimo bando, premessa importante per avviare un continuo e proficuo confronto tra istituzioni e giovani, necessario per proseguire al meglio nelle politiche di investimento nelle intelligenze e nei talenti dei giovani di questa Regione».

  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Studenti
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.