Canne della battaglia
Canne della battaglia
Eventi

Barletta, torna il treno dell'Archeologia

La partenza da Taranto poi via verso Canne, Domenica 11 Luglio. L'iniziativa segue il successo di Domenica 6 Giugno

Torna domenica 11 Luglio il "Treno dell'archeologia" nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio nel tempo". Il treno partirà da Taranto alle ore 6.30 e fermerà nelle stazioni di Massafra, Castellaneta e Gioia del Colle con arrivo a Bari attorno le 8.00. Nel capoluogo pugliese il treno sosterrà per una ventina di minuti circa, di lì il convoglio proseguirà verso Barletta, fino al fine corsa che sarà a Canne della Battaglia attorno alle ore 11.30.

Poi si prosegue per Spinazzola dove sarà possibile gustare i prodotti enogastronomici grazie alle loro strutture turistiche. Qui si farà sosta fino alle ore 16.00.Fermate al ritorno nelle stesse stazioni per giungere a Taranto alle ore 20,00.

L'evento è stato reso possibile grazie all'accordo stipulato tra Trenitalia e A.T.S.P. e permetterà ai turisti nostrani e non di visitare gli scavi del luogo che fu teatro dello scontro tra romani e cartaginesi.

I viaggi con i treni storici vengono organizzati per sostenere lo sviluppo turistico della Puglia e per venire incontro alle richieste della clientela.
SI accede sul treno con un contributo in favore dell'A.T.S.P. come qui indicato:
Bari-Barletta-Spinazzola = 15 € II classe, 20 € I classe;
Taranto–Bari-Spinazzola= 20 € II classe, 28 € I classe.

Per qualsiasi informazione o per la prenotazione: Tel/fax 099 7332502 - cell. 340 3347995 - 328 3118922 e-mail prenotazioni@atsp.it
  • Canne della battaglia
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Annibale protagonista della prima serata televisiva francese
Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» «Che fine sta facendo la candidatura Unesco per Canne della Battaglia sulla quale molti hanno cavalcato la propria immagine e visibilità politica»
Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Ad annunciarlo il presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Canne della Battaglia, furto sventato in cantiere per rifacimento ferrovia Canne della Battaglia, furto sventato in cantiere per rifacimento ferrovia Intervento della Vegapol
«Ancora nulla di fatto per Canne della Battaglia» «Ancora nulla di fatto per Canne della Battaglia» Intervento del perito agrario Dargenio
È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti
Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola Resti archeologici durante i lavori per la linea Barletta-Spinazzola Verranno effettuati studi da parte degli archeologi: la tratta riaprirà il 30 gennaio 2023
Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Disagi ai pendolari nelle prime ore della mattinata di giovedì 10 novembre. Viaggiatori inviperiti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.