Nuvole9
Nuvole9
Territorio

L'ottobre di fuoco lascia Barletta: oggi maltempo in arrivo

Pioggia e vento vengono in nome dell'uragano Gonzalo

Sembrano affievolite le voci che preannunciavano al Sud Italia l'arrivo dell'uragano Gonzalo, che sta spazzando via i territori del triangolo delle Bermuda. Di fatto, le previsioni meteo più vicine a noi non preannunciano nulla di allarmante, eccetto un cambiamento repentino del tempo che, da oggi sfoggerà la sua veste autunnale.

Il sole ci aveva viziati alle sue visite calorose, ai suoi raggi avvolgenti e noi abbiamo gradito la reticenza delle nuvole fino al punto da assaporare la vista del litorale come da autentica gente di mare. Ma le lamentele sul caldo umido e quelle fatte davanti all'armadio sono arrivate fino in cielo, che ci restituirà il freddo tanto agognato. Il panico tra pugliesi, lucani, molisani, campani e calabresi si è diffuso in questi giorni con la notizia-forse un po' troppo allarmista- sull'arrivo dell'uragano Gonzalo: infatti, l'acqua del nostro mare è ancora calda e l'impatto con l'aria fredda potrebbe causare seri danni ai paesi del Mediterraneo. Fortunatamente però, questa notizia non è stata confermata dagli studi dell'aeronautica. Certo è che il caldo sta lentamente lasciando spazio (per alcuni finalmente) a venti moderati e precipitazioni deboli almeno fino a sabato. In particolare, temperature in discesa ripida giovedì e venerdì, quando oscilleranno tra i 10°C e i 14°C, con un elevato tasso di umidità.

Il clima si sta rivoltando contro l'uomo, un ottobre afoso e un luglio freddo sono la dimostrazione che le nostre zone sono sempre più assimilabili a quelle dei Tropici e che dobbiamo trattare il clima come un anziano sapiente, ma irascibile. L'ecosistema è in una fase isterica e noi uomini dobbiamo essere i primi infermieri dell'equilibrio ambientale, a partire dalle piccole pratiche quotidiane . E' distruttivo stare a guardare, ignorare il vento che ci sfiora la pelle; è il momento di agire, di informarsi sulle cause delle ritorsioni climatiche e di annientare queste anomalie. Per farlo, si deve abbandonare l'egoismo locale, in favore di un'intelligenza globale.
  • Maltempo
  • Meteo Barletta
Altri contenuti a tema
Allerta gialla per maltempo, prevista pioggia e forti venti Allerta gialla per maltempo, prevista pioggia e forti venti La comunicazione della protezione civile regionale
1 Maltempo, cade albero in via De Gasperi Maltempo, cade albero in via De Gasperi Pronto intervento delle forze dell'ordine
Un doppio arcobaleno abbraccia il mare di Barletta Un doppio arcobaleno abbraccia il mare di Barletta Dopo la calda tregua natalizia, è arrivato il maltempo anche alle nostre latitudini
Vento forte: diramata allerta gialla dalla Protezione Civile Vento forte: diramata allerta gialla dalla Protezione Civile Cambia il tempo sul territorio dopo la lunga pausa natalizia
Nebbia intensa su Barletta, invito alla prudenza Nebbia intensa su Barletta, invito alla prudenza Il fenomeno sta interessando tutto il territorio
Weekend di maltempo, domani previste piogge Weekend di maltempo, domani previste piogge Allerta gialla diramata dalla Protezione Civile Puglia
Ancora allerta meteo anche su Barletta Ancora allerta meteo anche su Barletta Attese piogge e possibili temporali sul territorio nella giornata di oggi
Maltempo su Barletta, in arrivo pioggia e temporali Maltempo su Barletta, in arrivo pioggia e temporali Scatta l'allerta gialla dalle ore 8 di lunedì 10 ottobre
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.