Palazzo di Città_03
Palazzo di Città_03
La città

Barletta, Maffei contro tutti. Anche le circoscrizioni accusano

«Il Sindaco è lontano dai reali problemi della città». «Continua la politica dell'immobilismo»

I Presidenti delle tre Circoscrizioni "Santa Maria"- San Giacomo-Settefrati" e "Borgovilla-Patalini" Ruggiero Marzocca, Vito Tupputi e Ruggiero Raffaele Rizzi accusano il Sindaco Nicola Maffei di essere lontano dai reali problemi della città. I Presidenti di Circoscrizione evidenziano una politica fallimentare posta in essere dal Sindaco Nicola Maffei sul piano della Circoscrizioni, infatti, oltre al problema del mancato conferimento delle deleghe per l'esercizio delle funzioni amministrative, sottolineano l'incapacità dello stesso Sindaco di lavorare concretamente per la risoluzione dei problemi della città.

Infatti, affermano i Presidenti delle tre Circoscrizioni, sono numerosi i problemi che riguardano i quartieri e di conseguenza l'intera città come il verde pubblico, la manutenzione di strade e marciapiedi, la pubblica illuminazione e la sicurezza pubblica. Tale difficoltà a poter operare, attivamente, per cittadini deriva da un mancato riconoscimento al ruolo delle Circoscrizioni da parte del Sindaco Maffei. Il Sindaco Maffei, forse dimentica che le Circoscrizioni sono parte integrante di questa Amministrazione Comunale ed in quanto tale devono avere il loro giusto riconoscimento.

Purtroppo, affermano Marzocca, Rizzi e Tupputi, il Sindaco Maffei continua in una politica del c.d. "immobilismo" dove vi è l'assenza di una programmazione che permetta di poter risolvere i problemi della città.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Nota politica
  • Circoscrizioni
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
1 Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Puglia Popolare rompe con il PD, cambio di rotta anche a Barletta Il segretario Salvemini: «Il solo interesse che ci spinge è coltivare il bene di Barletta e dei barlettani»
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Barletta: i sindaci del terzo millennio Barletta: i sindaci del terzo millennio Le storie e i protagonisti della politica barlettana dal 2000 in poi
29 «Barletta è stufa», si mobilita il partito Azione «Barletta è stufa», si mobilita il partito Azione «Avviata la costituzione di un gruppo di rinnovamento, chiuso a eventuali transfughi dell’ultima ora»
31 Dopo la crisi politica, la lista Barletta Attiva già pronta alle nuove sfide elettorali Dopo la crisi politica, la lista Barletta Attiva già pronta alle nuove sfide elettorali La nota del movimento: «Daremo il nostro contributo per il rilancio della città»
Azione, a Barletta nasce la sezione il movimento politico di Carlo Calenda Azione, a Barletta nasce la sezione il movimento politico di Carlo Calenda «Conosciamo bene il pantano in cui tergiversa oggi Barletta e dal quale nessuno sembra in grado di farla uscire»
3 «Partito Democratico - Cannito: accordo fatto» «Partito Democratico - Cannito: accordo fatto» La nota critica a firma delle segreterie provinciali di Forza Italia e Lega per Salvini Premier
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.