Nightlife

Barletta, fu così che l’ Arè Rock Festival finì

L’ultima serata dell’arè Rock Festival

Avete preferito stare per strada anziché bazzicare l'Arè rock Festival? Peggio per voi! Ormai il festival è concluso e chissà a quale band andranno i 2000 euro in palio.Nell'ultima serata il centro – sud è stato egregiamente rappresentato dalle seguenti bands: da Nereto (Te) c'erano Il Mio Artista Preferito, alfieri dell'indie – rock (ovvero rock indipendente), da Carrara (Ms) c'erano gli Smugglerz con il loro rock crossover, mentre da Napoli gli Shabadà Band coi loro ritmi folk meridionali.

L'offerta musicale è venuta incontro a qualunque appassionato di musica, mentre i giurati e gli organizzatori osservavano ieratici le bands che si contorcevano sul palco per la gioia ( o per il dolore ) del pubblico. Intanto il 26 giugno ci sarà una grande esibizione con tutti i gruppi finalisti, dopodiché il 4 luglio, il gruppo vincitore dell'Arè Rock Festival aprirà il concerto di Elio e le Storie tese, che si esibiranno a Barletta.
  • Arè Rock Festival
  • Musica
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
"Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo "Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20:30
Torna in scena l'orchestra Soundiff Torna in scena l'orchestra Soundiff "A la maniere de Mozart", concerto in omaggio del maestro austriaco
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
«Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» «Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» Fabiana Finzi, 20enne barlettana, debutta con la sua prima canzone “Senza tempo”
Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Il progetto si terrà presso l'ex distilleria di Barletta
Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello L’esperienza del giovane violoncellista barlettano Gabriele Marzella alla celebre Elbphilarmonie di Amburgo
Il coro "Il Gabbiano" in concerto il 6 e 8 gennaio Il coro "Il Gabbiano" in concerto il 6 e 8 gennaio L'ingresso sarà gratuito e si terranno uno, presso la Chiesa del SS.mo Crocifisso e l'altro, presso la Chiesa di S. Agostino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.