Scuola e Lavoro

Barletta, Flai e Cgil contro lo sfruttamento in agricoltura

Tante le iniziative promosse dalle due importanti sigle sindacali il 6 e 7 Dicembre. Alla tavola rotonda prenderà parte anche il sindaco Nicola Maffei

Si è svolto il 6 e si stanno svolgendo oggi 7 Dicembre ad Andria una serie di iniziative organizzate dai sindacati Cgil e Flai nell'ambito della lotta contro lo sfruttamento in agricoltura.

«Il futuro è del lavoro, educati alla legalità», questo il titolo dell'iniziativa che vedrà coinvolte diverse aziende del settore agricolo.
In questi giorni infatti i sindacalisti della Flai saranno presenti presso le aziende del settore, in cui si terranno assemblee con i lavoratori, dove si discuterà di contratti, diritti, dei salari e della lotta intrapresa dai sindacati contro il caporalato e il lavoro nero.

Ieri 6 dicembre, presso la Sala Convegni «Genius Loci» di Andria si è tenuta la prima delle due tavole rotonde che hanno affrontato le questioni legislative e normative che riguardano il lavoro in agricoltura, dal titolo: «Piano di sviluppo rurale e risorse pubbliche, per la qualità dello sviluppo, i diritti e contro l'illegalità diffusa», e alle quali hanno preso parte sindacalisti della Cgil, imprenditori, giuristi, responsabili di associazioni impegnate sul territorio e alcuni membri delle istituzioni locali tra cui il Segretario generale della Flai-Cgil Puglia Giuseppe De Leonardis, il direttore dell'Inps regionale Giovanni de Monde, il Presidente del Consorzio Vini Castel del Monte Francesco Liantonio, l'assessore regionale all'agricoltura Dario Stefano, il Segretario generale della Cgil Puglia Gianni Forte, Gianluca Nigro dell'Associazione Finis Terrae e il sindaco di Barletta Nicola Maffei. A conclusione della giornata, l'intervento del Segretario nazionale della Flai-Cgil Gino Rotella.

Per il pomeriggio del 7 dicembre è prevista, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria la tavola rotonda «Tra lavoro nero, violazioni contrattuali e illegalita': siamo tutti Migrantes», cui prenderanno parte il responsabile dell'Associazione Etnie El Sheicki Rashid Ibraim, il diretto della Pastorale sociale diocesana di Andria Don Vito Miracapillo, l'avvocato Enzo Augusto della Consulta giuridica della Cgil, il sindaco di Andria Nicola Giorgino, il Segretario generale della Cgil della provincia di Bat, l'assessore regionale all'emigrazione Nicola Frantoianni e il Segretario della Flai Puglia Giovanna Tommasselli.
Concluderà la giornata l'intervento del responsabile immigrati della Cgil nazionale Piero Soldini.

  • Agricoltura
  • Lavoro
  • Sindacati
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.