Giornale strappato
Giornale strappato
Eventi

Barletta e la democrazia con "L'uso politico della storia"

Apre il giudice Piercamillo Davigo alle ore 19:00 alla sala Rossa. Si inizia con “L’etica pubblica e le azioni della politica: un legame spezzato”

Prenderà il via stasera l'evento "L'uso politico della storia" organizzato dall'associazione onlus "La democrazia delle parole" con il patrocinio della Associazione Nazionale Magistrati. Quattro in tutto gli incontri che vedranno impegnati i tre magistrati: Gustavo Zagrebelsky, Piercamillo Navigo, Antonio Ingroia, fino a chiudere con il noto giornalista Carlo Lucarelli.

Sarà proprio il magistrato Piercamillo Davigo a dare il via ai lavori - alle ore 19.00 nella sala "Rossa" del Castello di Barletta – con l'intervento dal titolo "L'etica pubblica e le azioni della politica: un legame spezzato".

Piercamillo Davigo, entrato in Magistratura nel 1978, ha iniziato la sua carriera come giudice presso il Tribunale di Vigevano, per divenire dal 1981 Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, dove si è occupato prevalentemente di reati finanziari, societari e contro la Pubblica Amministrazione.
Figura anche il suo nome nel pool "Mani Pulite", insieme ai colleghi Antonio Di Pietro, Gerardo D'Ambrosio, Francesco Saverio Borrelli, Ilda Boccassini, Gherardo Colombo e Armando Spataro.

Diventa successivamente Consigliere della Corte d'Appello di Milano, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di Giudice alla Corte Suprema di Cassazione.

Ha scritto vari libri, di taglio prevalentemente scientifico, tra cui "La Giubba del Re - Intervista sulla corruzione", scritto in collaborazione con Davide Pinardi, e "La corruzione in Italia - Percezione sociale e controllo penale", scritto a quattro mani con Grazia Mannozzi.
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Convegno
Altri contenuti a tema
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.