Tubo Acquedotto
Tubo Acquedotto
La città

Barletta e il controllo delle caldaie, business o sicurezza?

Prorogato con determina dirigenziale il termine utile

La provincia di Barletta – Andria – Trani, con la determina N.9 firmata il 12 Aprile 2010 dal dirigente Tedeschi ha prorogato al 16 Giugno il termine massimo entro il quale i manutentori dovranno redigere il rapporto di controllo tecnico relativo alla manutenzione eseguita sugli impianti termici completo quindi di verifica del rendimento di combustione corredato di apposito bollino verde, oltre al pagamento della tassa di 25 euro da parte degli utenti possessori delle caldaie di riscaldamento nelle abitazioni.

La decisione è stata presa a seguito della richiesta da parte dell'Associazione dei manutentori il quale denunciavano di fatto che al momento solo una piccola percentuale degli apparecchi installati sul territorio erano stati visionati, e che la proroga serve di fatti ad aumentare il numero di apparecchi eventualmente da poter controllare oltre al fatto che con tale provvedimento c'è la possibilità da parte dei tecnici di eseguire i controlli con maggiore calma senza incorrere in errori il quale provocherebbero lavori eseguiti non a regola d'arte.

Quello del controllo obbligatorio delle caldaie è uno dei tanti temi di discussione tra la cittadinanza della città della Disfida, infatti in molti si chiedono se la legge che impone di fatti oltre che all'obbligo di pagare una tassa di 25 euro, a cui va ad aggiungersi la spesa del tecnico che viene ad effettuare la manutenzione della caldaia cui costo della prestazione orientativamente si aggira attorno ai 90 euro, non sia in realtà un modo per contribuire ad aumentare ancora di più il giro di affari in un settore dove tutto sommato sembra, non aver risentito notevolmente della crisi economica, il tutto nel nome della sicurezza.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
1 Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» A scrivere è la moglie del commerciante
Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Dallo scorso 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.