Aiuole
Aiuole
Politica

Barletta deve attivarsi per salvare il proprio decoro urbano

Prosegue la battaglia di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale

Il conto alla rovescia è partito lo scorso agosto, siamo quasi giunti al termine. Manca poco più di un mese al raggiungimento del 23 dicembre 2016, esattamente all'anno esatto dall'approvazione, in consiglio comunale, della mozione di adesione al progetto DecoroUrbano.org presentata dal consigliere comunale Grazia Desario.

«Facciamo, però, un piccolo passo indietro - si legge nel comunicato stampa di FdI-An - DecoroUrbano.org è un sito online GRATUITO, che permette alla cittadinanza di entrare in stretto contatto con l'amministrazione comunale della propria città, con lo scopo di denunciare il cattivo stato di decoro urbano cittadino, come, ad esempio, la presenza di buche presenti sul manto stradale, la presenza di manifesti abusivi e, peggio ancora, la presenza di incuria del verde urbano. A denunciarlo è Fergola, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia-AN, il quale prosegue affermando "risale a quasi un mese fa, la nostra segnalazione all'Ufficio Manutenzione per il verde pubblico, circa l'incuria e degrado del verde urbano, presente in un'area di zona 167. Tale zona, è stata sistemata, dando agli abitanti dell'area un senso di verde più pulito".

Il problema, però, continuerà ad esistere fin quando non ci sarà la vera adesione al progetto DecoroUrbano. Se il Sindaco, prendesse in seria considerazione l'adesione, come ci ha lasciato intendere tramite una sua mail personale, si potrebbero evitare problemi relativi l'incuria urbana. Ecco spiegato, perché, Fratelli d'Italia-An non demorde e continuerà la propria battaglia affinché l'adesione al progetto vada in porto. E' necessario rendere parte attiva la collettività» conclude Fergola.
  • Decoro cittadino
  • Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale
Altri contenuti a tema
1 Marciapiede di via Fermi, «sembra un monumento all'incuria» Marciapiede di via Fermi, «sembra un monumento all'incuria» Un grido d'allarme arriva dai cittadini, per riqualificare il marciapiede
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
Auto ad alta velocità e deiezioni canine, le segnalazioni dei residenti in via Filannino Auto ad alta velocità e deiezioni canine, le segnalazioni dei residenti in via Filannino Le problematiche sono state illustrate in un sopralluogo al sindaco Cannito e al presidente della Commissione Lavori Pubblici, Flavio Basile
3 Pulizia sulle spiagge di Barletta, il sindaco rivolge un appello ai cittadini Pulizia sulle spiagge di Barletta, il sindaco rivolge un appello ai cittadini «L’immagine della città passa attraverso noi e nostri comportamenti»
3 Allarme sporcizia: le condizioni del sottopasso di via Milano Allarme sporcizia: le condizioni del sottopasso di via Milano La segnalazione di una cittadina sulle condizioni di scarso decoro del passaggio pedonale
Finalmente giù il muro di Patalini, Calabrese: «Si trasformi in un’area attrezzata per il quartiere» Finalmente giù il muro di Patalini, Calabrese: «Si trasformi in un’area attrezzata per il quartiere» «L'abbattimento è solo il primo passo, ora non bisogna fermarsi»
2 Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» La lettera di una giovane barlettana
Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi Nuovi cestini a Barletta, la nota di Ruggiero Grimaldi «Portato a termine l’iter a seguito della mia istanza»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.