Giustizia
Giustizia
Cronaca

Barletta, Avvocati barlettani riaprono un caso di scomparsa

Giovane canosino scomparso dallo scorso gennaio. Il caso chiuso lo scorso 7 Aprile dalla Polizia, viene riaperto

Tutto ebbe inizio lo scorso 14 Gennaio quando Sabino D'ambra giovane canosino di 34 anni esce di casa nel primo pomeriggio per non farvi più ritorno. Il giovane al momento della scomparsa, indossava jeans, giubbotto nero e scarpe ginniche argentate. Da li seguirono le indagini da parte della Polizia, ma il fascicolo d'inchiesta fu chiuso lo scorso 7 Aprile.

Precise indagini difensive effettuate da due avvocati barlettani ovvero Francesco Filograsso e Luigi Peschechera (fondatori dell'associazione barlettana "Nessuno dimentichi Abele" ) hanno convinto quindi il gip del Tribunale di Trani, Francesco Zecchillo, ed il pm Carla Spagnuolo ad accogliere l'istanza di riapertura delle indagini. Secondo i due legali, presidente e vice presidente dell'associazione di Barletta nata come osservatorio sulla sicurezza e la giustizia per la tutela delle vittime del crimine, l'attività investigativa non può essere archiviata e, dunque, la scomparsa del giovane non può essere rubricata come uno dei tanti misteri irrisolti.

Tra gli elementi in possesso dei due avvocati barlettani ci sarebbe il racconto di un testimone il quale avrebbe raccontato che quel giovedì 14 gennaio, tra le 18.30 e le 19, avrebbe visto Sabino D'Ambra in compagnia di un giovane andriese magro e con la faccia bruna in piazza Colonna (piazza della Repubblica), qui il D'Ambra era appoggiato all'auto guidata proprio da questo misterioso personaggio. A tal riguardo, nell'istanza presentata dai legali della famiglia del giovane scomparso, si fa espressamente richiesta di identificare e ascoltare questo nuovo testimone e, soprattutto, di effettuare ulteriori indagini per ricostruire i movimenti del 34enne canosino attraverso la localizzazione geografica dei suoi telefoni cellulari.

Ora tutti si chiedono come effettivamente sia andata questa vicenda, che fine abbia fatto il giovane, sopratutto i familiari del D'Ambra in particolar modo la sorella Rosa, una delle ultime persone a vedere il ragazzo prima che si volatilizzasse. Inoltre pare proprio che l'archiviazione del caso sia avvenuta ad insaputa di Rosa, nonostante dal commissariato gli avrebbero comunque confermato che le indagini proseguivano, illudendo quindi la parente del giovane scomparso.

Sabino era un volto già noto alle forze dell'ordine avendo precedenti penali per furto e ricettazione ma la sorella Rosa, anche a distanza di oltre quattro mesi, non vuole sentire parlare di «lupara bianca» nè vuole immaginare che Sabino possa aver dato fastidio a qualcuno tanto da destare la sua «vendetta». La sorella del giovane scomparso inoltre si dice certa che qualcuno sa ma non vuole parlare, oltre a far riferimento ad una storia con una ragazza del posto di cui Sabino non voleva più sentir parlare. Ora tutti si chiedono se la riapertura delle indagini, chiesta ed ottenuta dagli avvocati Filograsso e Peschechera di Barletta dell'associazione «Nessuno dimentichi Abele», potrà risolvere questo giallo, o per lo meno se darà modo di fare maggiore chiarezza su questa scomparsa.

Allo stato attuale nella città di Canosa tutto tace, e sembra quasi che il caso sembra chiuso anche per i suoi concittadini.
  • Polizia di Stato
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli La nota dei promotori
Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.
1 Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.