Truffa
Truffa
Cronaca

Barletta, anziani in balia di truffatori

L'allarme lanciato da alcuni abitanti della zona sette frati. Si fingono tecnici del Comune, Italgas o Enel

Si aggirerebbero in gruppo di due, tre elementi, ma non è da escludere che l'organizzazione sia molto più ampia.

I malviventi in questione si aggirerebbero nei pressi del mercato rionale di Largo S.Nicola, e dei supermercati della zona che diventano veri e propri centri di aggregazione dove non è difficile carpire informazioni. Bersaglio ideale di questi loschi individui sono le persone anziane che vivono da sole, le quali vengono raggirate dalle solite e futili argomentazioni, già sentite in tanti altri casi di cronaca. Tuttavia queste sono sempre valide a trarre in inganno i poveri malcapitati.

Ed ecco che, quindi, non è difficile per un anziano ritrovarsi dinanzi finti tecnici dell'Italgas, dell'Enel, o impiegati del comune che chiedono soldi per qualche bolletta non pagata. Stando a quando si apprende, pare purtroppo che molti tentativi di truffa vadano a buon fine, ecco cosa ci ha raccontato una delle anziane vittime:

« Dicevano di essere tecnici dell'Ufficio tecnico del Comune,...avevano riscontrato alcune irregolarità tra i documenti della mia casa, dicevano che se non gli davo subito 500 euro per avviare certe pratiche mi avrebbero pignorato la casa». Sulla stessa lunghezza d'onda il racconto di un altra anziana vittima: « Avevano in mano delle bollette dell'Enel, dicevano che erano mie e che non erano state pagate. Mi hanno chiesto 400 euro, o altrimenti avrebbero interrotto la fornitura di energia elettrica».

Purtroppo alcune vittime vuoi per vergogna, vuoi per paura di qualche ritorsione, decidono di non parlare. Ciò che resta sono gli strascichi di una situazione che va al più presto risolta. Infatti nelle parole e sul volto di queste anziane persone c'è tutta la frustrazione di essere facile bersaglio di qualsiasi malfattore, c'è la frustrazione di sentirsi l'anello debole di una catena non virtuosa, cosi come c'è la sensazione di sentirsi sempre più soli e abbandonati a se stessi.

L'invito quindi, è di diffidare di coloro che vestendo i panni di impiegati o tecnici di vari enti "riconoscibili" si presentano presso le vostre abitazioni per fare richieste di denaro.
  • Truffa
  • Anziani
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
“Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia “Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia A Barlella tappa della rassegna di incontri per prevenire le truffe e i raggiri agli anziani
Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Appuntamento questo pomeriggio alle 16.30 al Cam S. Francesco
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.