Evento Amburgo
Evento Amburgo
Eventi

Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello

L’esperienza del giovane violoncellista barlettano Gabriele Marzella alla celebre Elbphilarmonie di Amburgo

La "Elbphilarmonie" di Amburgo è una delle sale di concerto più importanti, rinomate ed acusticamente avanzate a livello mondiale: per un musicista, suonare su quel palcoscenico è una esperienza indimenticabile e difficile da descrivere. Ha provato a raccontarci questa immensa emozione il violoncellista barlettano Gabriele Marzella, classe 1997, che con il suo quartetto d'archi Time2Quartet ha avuto il privilegio di calcare quel palco lo scorso 3 gennaio.

«Sicuramente è stato uno tra i concerti più belli della mia carriera, fino ad oggi, forse anche perché l'esposizione è stata elevatissima - ci racconta Gabriele - ad esempio dal punto di vista tecnico, a differenza di altre esperienze che sono state comunque prestigiose ed appaganti, come all'Arena di Verona con Elisa». Avevamo chiacchierato con Gabriele la scorsa estate, in occasione del tour con Riccardo Cocciante: stavolta ci racconta l'emozionante viaggio direzione Amburgo.
«L'esperienza è stata meravigliosa grazie all'apporto umano del mio team del Time2Quartet, con cui abbiamo un rapporto fraterno molto forte. L'evento è stato organizzato da Channel Aid per un progetto senza scopo di lucro della FABS Foundation di Fabian Narkus. Durante gli scorsi anni sono stati ospitati celebri artisti tra cui i Bastille e Rita Ora. Quest'anno è toccato al cantante Wincent Weiss, Kayef ed altri. Noi siamo stati invitati a suonare con Kayef, noto cantante tedesco con cui abbiamo lavorato dapprima a distanza e poi direttamente lì ad Amburgo per le prove generali con lo staff tecnico. Assieme a noi è partito dall'Italia anche il pianista Costantino Carrara, già noto per precedenti collaborazioni con Channel Aid».
Evento AmburgoEvento AmburgoEvento AmburgoEvento Amburgo
L'evento è stato un successo di pubblico: con 2100 persone presenti in sala e oltre 5000 connesse in streaming. «Quando suono il violoncello in quartetto so di poter comunicare direttamente con il pubblico presente in sala. L'unico suono di violoncello che si sente in tutta la sala proviene dal mio strumento: tra l'altro proprio durante questo concerto ho eseguito un passo "violoncello solo"… davvero un'emozione allo stato puro! Una grande responsabilità, ma ripagata con altrettanta soddisfazione».

Un viaggio Barletta-Amburgo inseguendo il violoncello, metaforicamente e non solo! «A causa di un disguido legato al volo, ho dovuto lasciare il mio violoncello a Bari – prosegue Gabriele nel suo racconto - e abbiamo passato la mattina del giorno successivo a cercare un violoncello giusto da un liutaio di Amburgo. Questa (dis)avventura è stata trasmessa sui canali social dell'evento diventando una sorta di sitcom a puntate. Alla fine tutto si è concluso per il meglio».
  • Musica
Altri contenuti a tema
Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta L'artista protagonista della tappa barlettana di "Road to battiti"
Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Tappa di “Road to Battiti”: ingresso libero al Castello
Fabri Fibra sarà a Barletta il prossimo 3 agosto Fabri Fibra sarà a Barletta il prossimo 3 agosto Il tour del noto rapper farà tappa anche in città
Nino D'Angelo in concerto nell'arena del Castello di Barletta Nino D'Angelo in concerto nell'arena del Castello di Barletta Quest'estate tappa del nuovo tour. «Ho voglia di divertirmi ancora con il mio pubblico»
"Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo "Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20:30
Torna in scena l'orchestra Soundiff Torna in scena l'orchestra Soundiff "A la maniere de Mozart", concerto in omaggio del maestro austriaco
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.