Scuola e Lavoro

Banchi con lo sponsor, «si tratta solo di visibilità»

Delucidazione sul bando da parte della Flc Puglia. I singoli cittadini non vi possono partecipare

In attesa della sentenza del Tar che entrerà nel merito, per dovere di cronaca e a tutela dei singoli cittadini che non devono intervenire a sanare di tasca propria una situazione difficile, sentiamo la necessità di precisare che il bando pubblicato dalla Bat per la sponsorizzazione dei banchi nelle scuole della sesta provincia,non chiarisce il vincolo dell'utilizzo dei soldi percepiti con detta sponsorizzazione, per l'acquisto effettivo di arredi scolastici. Si tratta infatti di una vendita di spazi pubblicitari a basso costo all'interno di edifici pubblici. Come già sottolineato dalle istituzioni competenti, infatti, lo stanziamento di 91.000 euro per detti arredi è già stato previsto. Per cui chi ha partecipato al bando comprerà esclusivamente la visibilità sullo stesso e non il banco.

Il singolo cittadino che volesse partecipare all'acquisto degli arredi scolastici, non può presentarsi come concorrente nel sopra citato bando, non essendo un'azienda. Se volesse potrebbe 1) donare il denaro corrispettivo alla provincia senza però poterlo vincolare all'acquisto del banco 2) acquistarlo personalmente e donarlo fisicamente alla scuola, come previsto dalla legge.

Si precisa che la Provincia Bat non rileva una mancanza di fondi disponibili per gli arredi scolastici e che il surplus raccolto attraverso questa operazione, non sarà vincolato all'integrazione di ulteriori arredi e quindi al miglioramento dell'ambiente scolastico, ma entrerà nelle casse della Provincia in maniera generica.

Paolo Peluso
Segretario regionale FLC CGIL

  • Cgil
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.