Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid

La nota dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo

«Vista la lettera inviata dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ai Vescovi l'8 maggio u.s. che, a seguito dell'annuncio dell'OMS circa la fine dell'emergenza sanitaria pubblica legata al Covid-19, invitava al ripristino delle modalità consuete precedenti alla pandemia per tutte le attività ecclesiali, liturgiche e pie devozioni; in virtù della Nostra Potestà Ordinaria, con il presente decreto, abroghiamo tutte le precedenti disposizioni in forma di decreto o di lettera circolare emanate al fine di contrastare e contenere il contagio da Covid-19 e stabiliamo il conseguente ripristino, nelle modalità ordinarie, di tutte le attività ecclesiali, liturgiche e devozionali che non siano ancora state ristabilite espressamente da precedenti disposizioni. Si invitano, in modo particolare i presbiteri, a seguire i principi generali per l'ordinamento della celebrazione dell'Eucaristia e le norme per regolare le singole forme di celebrazione, custoditi nel Messale Romano e negli altri libri liturgici. Si tenga conto della possibilità dell'uso della mascherina per la visita ai malati fragili, anziani o immunodepressi. Si limitino, infine, le celebrazioni trasmesse in streaming a circostanze particolari e straordinarie». Così, l'arcivescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Leonardo D'Ascenzo.
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione Firmato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI
Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Pubblicato il decreto dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Iniziativa promossa per il 31° anniversario delle stragi mafiose
Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Verranno discussi vari temi
Cinque anni fa Mons. D’Ascenzo diventava il nostro Arcivescovo Cinque anni fa Mons. D’Ascenzo diventava il nostro Arcivescovo L'augurio nell'anniversario dell'arrivo nella diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
L'Arcivescovo D'Ascenzo in visita all'istituto comprensivo "D'Azeglio-De Nittis" L'Arcivescovo D'Ascenzo in visita all'istituto comprensivo "D'Azeglio-De Nittis" «Non si può parlare con Dio e rimanere seduti»
Nel monastero di San Ruggero la Giornata pro Orantibus Nel monastero di San Ruggero la Giornata pro Orantibus Vespri presieduti dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.