Fieramosca La Motte
Fieramosca La Motte
Eventi

Armature e spade, torna "La Disfida di Barletta 2014"

Non vi sarà certame, ma tantissime le sorprese nel programma ufficiale

Armature lucenti oppure rugginose e vissute, spade sguainate, dame e cavalieri in suntuosi abiti rinascimentali, trombe, cavalli, sbandieratori, guerrieri combattenti, francesi, spagnoli, "italiani". Solo chi ha respirato queste atmosfere, chi ha calcato le strade vivendo quella barlettanità più antica così cristallizzata da Massimo Taparelli marchese d'Azeglio nel suo "Ettore Fieramosca" (o "la Disfida di Barletta") può respirare questi ricordi.

Poco intercetta questa magia che il romanzo fu scritto, come lo stesso autore tramanda «per provocare una rigenerazione del carattere nazionale e per risvegliare il fuoco patriottico negli Italiani». La Disfida a dispetto di questi risorgimentali intenti è per Barletta e i Barlettani una grande festa di armi, onore e orgoglio contro l'odiato francese (sublimato nell'interessante figura di Charles de Torgue, ovvero il famigerato Guy de la Motte, comandante francese imprigionato e fautore dell'offesa agli italiani, quasi elevato a spauracchio per i bimbi locali).

Non vi sarà certame che per molti anni ha emozionato barlettani e visitatori stranieri - troppo alto il budget previsto - ma tutto il resto è ben presente. Giuramento a piazza Marina davanti a quell'arco immortalato in tantissime foto antiche quando la Disfida era "affare di stato"; l'offesa rimessa in scena proprio in quella stessa "Cantina del sole" o di Veleno – antico oste che riuscì a dirimere gli ardori di spagnoli e francesi con l'ottimo vino locale – che cinquecento e più anni prima avrebbe visto la vera "offesa". Ma anche cortei, armigeri, bandiere in tutto il centro cittadino e tutte le associazioni di settore unite per il risultato (profetico il pensiero nell'animo di chi pronunciò meno di un mese prima nell'anfiteatro del Castello Svevo, durante un altro evento: «La Disfida da anni non è più»).

Importanti anche le dichiarazioni alla stampa dell'assessore Giusy Caroppo: «La data cade volutamente in concomitanza con "Le Giornate Europee del Patrimonio" a ribadire l'impegno dell'amministrazione non solo nel tutelare e valorizzare i luoghi della cultura, che rimarranno aperti al pubblico sino a dopo la mezzanotte del sabato, ma a porre attenzione ad avvenimenti legati alla storia e alle tradizioni del nostro territorio ovvero La Disfida di Barletta: un bene che i barlettani sentono proprio e di cui si stava perdendo traccia negli ultimi anni». Anticipa anche parte del programma [allegato da BarlettaViva integralmente ndr] l'assessore: «L'animazione della città avrà inizio il 19 settembre con la lettura del bando della Sfida in Piazza Prefettura, e a seguire con la rappresentazione scenica serale de L'offesa nella Cantina del Sole, per proseguire tutta la giornata del 20 settembre con un'articolata animazione delle vie della Citta con "L'Araldo a Cavallo", il Corteo per l'investitura e il Giuramento dei 13 Cavalieri italiani che si terrà in Piazza Marina».

L'animazione sarà composta da gruppi storici e artisti di strada, il tutto sotto l'esperta regia di Francesco Gorgoglione. Al termine del corteo Trionfale prenderà l'avvio "La Notte Bianca di Barletta, Città della Disfida". Il progetto vedrà, così come specificato in una nota stampa, «la partecipazione di diverse associazioni» e, come continua la nota, «La Giunta, dopo le attività realizzate lo scorso febbraio in occasione del 511° anniversario della Disfida di Barletta, torna a porre l'evento al centro dell'attività culturale della città».
Disfida di Barletta 2014Il programma completo
  • Disfida di Barletta
  • Grandi eventi
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
Grande attesa per le Frecce Tricolori a Barletta: l'Aeronautica Militare annuncia il calendario ufficiale Grande attesa per le Frecce Tricolori a Barletta: l'Aeronautica Militare annuncia il calendario ufficiale La Pattuglia Acrobatica Nazionale farà tappa sul lungomare di Barletta per una delle esibizioni più attese del tour 2025
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.