Ambulatorio Popolare
Ambulatorio Popolare
Servizi sociali

Appello ai cittadini: alla ricerca di mezzi per trasportare gli aiuti umanitari

La destinazione è il centro di stoccaggio a Bari

«La rete logistica muta a seconda degli sviluppi dei teatri di guerra, ed ecco aperto un nuovo corridoio umanitario, del quale abbiamo testato la serietà, in grado di farci riprendere la raccolta di generi alimentari, medicinali e beni di prima necessità per la profughe e profughi ucraini, svuotando prima i nostri magazzini» scrive Cosimo D. Matteucci.

«Questo nuovo canale umanitario fa capo alla Europlus Bari e domani consegneremo loro un grosso carico per il quale facciamo un appello a tutte e tutti voi: servono persone che mettano a disposizione i propri automezzi e se stess* per comporre una carovana umanitaria che come abbiamo fatto fino ad oggi, trasporti gli aiuti umanitari a Bari, al centro di stoccaggio di Via Carulli 67/a, dal quale poi ripartiranno con dei tir per l'Ucraina.

Per chi volesse l'appuntamento domani alle ore 16 in Via Teatini n. 15 per caricare gli automezzi e poi partire previa segnalazione della propria disponibilità al nostro centralino, telefonando ai numeri che seguono; Al centralino è necessario rivolgersi
per ogni ulteriore informazione:
- 3387377937
- 3288459791
- 3476569576
- 3498239695
Fate presto, facciamo presto.
Nessuno resti indietro»
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.