Edilizia
Edilizia
Cronaca

Appalti truccati, niente libertà per il capocantiere di Barletta

Il gip respinge le istanze dei legali

Niente liberta' per Franco D'Intino, 59 anni, funzionario asl e responsabile unico dei lavori, e Giacomo Piscitelli, 58 anni, di Barletta, responsabile del cantiere, entrambi in carcere, e i due direttori dei lavori, Alfonso Collina, 51 anni, pescarese, e Damiana Bugiani, 52 anni, pescarese, agli arresti domiciliari, coinvolti nell'inchiesta riguardante i lavori di ristrutturazione e messa a norma del reparto materno-infantile dell'ospedale civile di Pescara.

Lo ha deciso il gip del tribunale di Pescara Guido Campli che ha dunque respinto le istanze di revoca della misura cautelare presentate dai legali dei quatro indagati. Secondo il gip rimangono immutate le esigenze cautelari. Anche il pm Gennaro Varone ha espresso parere negativo.
  • Sequestro
  • Arresto
  • Truffa
  • Abuso edilizio
  • Indagini
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Sequestrata anche la tv del clan Parisi: Tommy conduceva "Ciao gente" Sequestrata anche la tv del clan Parisi: Tommy conduceva "Ciao gente" Il canale, il 190 del digitale terrestre, era della società barlettana Arca Puglia, intestata all'imprenditore Polli Diomede
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.