Cronaca

Ancora maxi-truffe alle assicurazioni, a Barletta denunciate altre 21 persone

I Carabinieri hanno arrestato un 31enne barlettano. 14 presunti sinistri stradali dal novembre 2006 al dicembre 2010

I Carabinieri della Stazione di Barletta hanno arrestato N.P., 31enne barlettano, in esecuzione di un'ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa da Gip presso il Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ritenuto responsabile, in concorso con altre 21 persone tutte denunciate in stato di libertà, di truffe in danno di compagnie di assicurazioni e di privati, attraverso la costruzione "a tavolino" di sinistri stradali mai accaduti per ottenere pagamenti di indennizzi non dovuti.

L'indagine, scaturita dalle denunce presentate dalle Compagnie Assicurative "FONDIARIA SAI", "MILANO", "GROUPAMA" e "REALE MUTUA", quali parti offese dei reati di "Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati" e "mutilazione fraudolenta della propria persona", ha consentito di appurare il "confezionamento" di 14 presunti sinistri stradali dal novembre 2006 al dicembre 2010.

In particolare gli investigatori, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, hanno evidenziato come gli incidenti denunciati non siano realmente accaduti "… del tutto o comunque secondo le modalità riferite in modo da far valere pretese risarcitorie per presunti danni ai mezzi o alle persone occupanti i mezzi coinvolti nel sinistro…" e come in ognuno di essi compaia, con differenti ruoli (proprietario, trasportato o conducente) proprio il 31enne, vera e propria "mente" di tutti i fatti contestati. A lui si affiancano, in qualità di complici, una serie di soggetti legati da vincoli di parentela, frequentazione e di amicizia, che nei vari fatti di reato hanno svolto, anche loro, ruoli diversi: conducenti, proprietari, danneggiati, risarciti, testimoni o passeggeri che, in taluni casi, hanno riportato lesioni inesistenti.

A suffragare il quadro indiziario anche la circostanza che in occasione dei "presunti" sinistri non risulta che sia stato mai chiesto l'intervento di mezzi di soccorso o quello delle Forze dell'Ordine per i rilievi del caso. In molte occasioni inoltre. la denuncia del sinistro alla compagnia assicurativa è stata presentata dopo settimane al fine di rendere più complicate le verifiche che normalmente le stesse compiono.

Tratto in arresto, l'uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Truffa
  • denuncia
  • Assicurazioni
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.