Gioielli Gennaro Corcella
Gioielli Gennaro Corcella
Eventi

Anche l'art designer Gennaro Corcella a "Ditelo ai bambini"

La mostra ideata dall'ambientalista Antonio Binetti al via da venerdì 18 novembre

Ci sarà la partecipazione straordinaria dell'art designer Gennaro Corcella alla mostra "Ditelo ai bambini" ideata e realizzata dal sub ambientalista Antonio Binetti in collaborazione con il raggruppamento "Ripartiamo da Ariscianne".

Impegnato nel campo artistico nelle firme più disparate è da sempre attento al recupero e riciclo di molteplici materiali, con l'imperativo di ridonare a questi nuova e sontuosa vita. Dopo il successo di "Fulminea "la sua ultima mostra itinerante, si presenta in questa occasione con il risultato di lunghe passeggiate alla ricerca e raccolta di cocci di vetro vandalicamente abbandonati sulle spiagge e levigati dalla forza del mare il risultato di questa ricerca ha letteralmente folgorato il sub ambientalista Antonio Binetti, ammaliato dal risultato tecnico/estetico.
Gennaro Corcella presenterà al pubblico una collezione di gioielli realizzati con il recupero dei cocci di vetro intrecciati a fili metallici e cristalli Swarovski , così come sarà esposta una scultura dedicata a TETI la dea del mare ed una cornice realizzata con gli stessi vetri ulteriormente arricchiti dall'utilizzo della foglia oro. La mostra che si terrà nei sotterranei del castello, sarà aperta da venerdì 18 novembre a domenica 27 novembre dalle ore 9.00 alle 19.00.
F BE CD C A EA AD E A C DAD A C D CC DA F D CFF BEEFB E BC C EF A EDE BB
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
7 Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile La denuncia dell'ambientalista Antonio Binetti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.