Francesco Ventola
Francesco Ventola
Scuola e Lavoro

Anche il presidente Ventola augura buon anno scolastico

«Il mondo della scuola è sempre più complesso». Condividere i saperi in una provincia giovane

"Riapre la scuola, comincia un nuovo anno e come sempre riprende un'esperienza che segna ed insegna tanto nella vita di ciascuno". Esordisce così il Presidente della Provincia di Barletta-Andria–Trani e Sindaco del comune di Canosa di Puglia, Francesco Ventola, nel suo messaggio di saluto indirizzato a Dirigenti, Docenti, Personale scolastico, Famiglie e studenti, in occasione della riapertura delle scuole dopo le vacanze estive.

"Sia per chi insegna, sia per chi impara, il mondo della scuola è oggi sempre più complesso: si riducono le risorse ed è maggiore l'impegno richiesto per un livello scolastico crescente ed adeguato in una società competitiva in cui il sapere, oltre ad essere una esigenza sociale, deve essere soprattutto un bisogno consapevole di giovani e ragazzi - ha poi proseguito Ventola -. Certo, studiare richiede impegno e, perché no, fatica: è così nello sport, nella musica, in tutti i campi in cui vogliamo migliorarci. Studiare per apprendere, per capire, per acquisire gli strumenti per affrontare le scelte, strumenti senza i quali è più difficile orientarci, comprendere cosa e come fare. La nostra è una Provincia giovane, che come tale sperimenta ogni giorno le difficoltà di chi si confronta con un approccio nuovo potendo metterci entusiasmo, energia, voglia di fare per cercare di rispondere meglio ai bisogni. Perciò credo che possiamo condividere molto di questo nostro essere giovani insieme, comprendendo che la scuola, conquista e mezzo di equità per le differenze sociali e territoriali di un popolo, è una imperdibile occasione per affermare capacità e propensioni personali. Il tempo scorre e non torna indietro, perciò ho sempre pensato che nella vita occorre utilizzare al meglio ciò che facciamo, quando siamo studenti così come quando siamo insegnati, genitori, dipendenti o pubblici amministratori.

Con questi convincimenti, quindi, auguro un Buon Anno Scolastico a tutti, Dirigenti, Docenti, Personale scolastico, Famiglie; agli Studenti, in particolare, affinchè possano imparare a convivere, confrontarsi e condividere, a conoscere soprattutto, con l'auspicio che il loro destino ed il futuro della società in cui vivranno possa vederli consapevolmente e positivamente partecipi".
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.