Il ministro Bellanova a Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il ministro Bellanova a Barletta. Foto Ida Vinella
Politica

Anche Barletta nel piano del Ministero delle Infrastrutture

La nota della sezione cittadina di ItaliaViva

«Anche il porto di Barletta sarà oggetto di uno degli interventi del Piano che a inizio agosto ha visto appostati, dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ben 3.4 miliardi a favore del sistema portuale per lo sviluppo dell'accessibilità marittima, la resilienza delle infrastrutture portuali ai cambiamenti climatici, per l'ammodernamento energetico e l'elettrificazione delle banchine». È il commento della sezione barlettana di ItaliaViva sull'attività della viceministra delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Teresa Bellanova di cui riportano le dichiarazioni.

«Parliamo di risorse provenienti dalla disponibilità del Fondo Complementare al PNRR e dal Next Generation EU - commenta la viceministra con deleghe in materia di porti, retroporti, accessibilità portuale, intermodalità e Zone economiche speciali - con altri 2 miliardi stanziati per la messa in sicurezza delle ferrovie gestite dalle Regioni per il rinnovo parchi treni e per l'acquisto di nuovo materiale rotabile elettrico o a idrogeno e ulteriori 2 miliardi impegnati per il programma "Sicuro verde e sociale: riqualificazione di edilizia residenziale pubblica.

«Importante - aggiunge la viceministra - sottolineare come tante delle risorse siano destinate alle regioni Sud, un segnale chiaro della centralità del Mezzogiorno all'interno dell'agenda di Governo».

  • ItaliaViva
Altri contenuti a tema
1 Via Ramelli, Italia Viva: «Oltraggio alla memoria storica antifascista di Barletta» Via Ramelli, Italia Viva: «Oltraggio alla memoria storica antifascista di Barletta» La nota della presidente di Italia Viva Barletta Nunzia Stella Dell'Aere
Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» La nota firmata dalla presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
“No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta “No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta Parteciperà anche Teresa Bellanova
1 Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva «Mi dimetto, ma ci sarò sempre»
1 Velivolo militare via Foggia, Italia Viva: «Servono simboli come Leontine De Nittis» Velivolo militare via Foggia, Italia Viva: «Servono simboli come Leontine De Nittis» La nota firmata da Nunzia Stella Dell’Aere
«L'Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?», ieri il confronto con Teresa Bellanova «L'Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?», ieri il confronto con Teresa Bellanova Incontro organizzato da Italia Viva BAT per discutere di lavoro tra presente e futuro
Isola pedonale in Corso Vittorio Emanuele, il parere di Italia Viva Barletta Isola pedonale in Corso Vittorio Emanuele, il parere di Italia Viva Barletta Dell'Aere: «Primo passo verso un riassetto della viabilità del centro cittadino»
1 In memoria di Alexei Navalny, iniziativa a Barletta In memoria di Alexei Navalny, iniziativa a Barletta Una manifestazione silenziosa e senza vessilli proposte per questa sera a Piazza Caduti
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.