Amianto
Amianto
La città

Amianto

Tutta la verità

Amianto, quel killer invisibile che respiriamo ogni momento: cancerogeno, velenoso, nocivo, mortale. Pericolo a noi estraneo? Barletta ne è piena e dobbiamo averne piena consapevolezza.

Fino agli anni Novanta in edilizia era uno dei materiali più usati, solo dopo se ne è compresa la portata letale per la salute. L'eternit in amianto, il cemento amianto, le lastre in amianto, in fibre, sottili, impercettibili, invisibili una volta in atmosfera, eppure devastanti per i polmoni e non solo. Non sono un problema tutte quelle costruzioni che hanno parti di tali materiali integre, lo sono fatalmente quelle che pioggia, vento e azione umana hanno rovinato, scalfito, rotto. Da quelle parti le fibre invisibili e assassine dell'amianto si liberano in atmosfera, coprono superfici molto vaste e non si disperdono in un arco di tempo breve. Per la bonifica, i lavoratori, devono avere le protezioni necessarie, tute, maschere.

Invece, come se nulla fosse, i nostri bambini, e non solo loro, camminano lungo strade, spiagge, e campagne disseminate di questo materiale. Ci si affaccia alla finestra e sotto o accanto casa, il vicino ha la copertura in amianto, discariche abusive di tali materiali, classificati come rifiuti speciali, sbucano qual e là insieme a pneumatici, material di risulta, elettrodomestici.

Tutto in barba a leggi, normative, controlli e monitoraggi. Chi li deve compiere, da quando avrebbe dovuto farlo, ha ottemperato a tale compito? Le risposte, alla maggior parte di tali interrogativi, non sarà sempre facile darle. Ve lo racconteremo giorno per giorno, in quella che vorremmo fosse una presa di coscienza forte e numerosa su tale situazione. Vi daremo i numeri, i dati medici, le esperienze letali sulla pelle di molti concittadini, le lotte e le beghe legali che, spesso, di tutto tengono conto tranne che del buon senso e delle priorità, anzi della priorità, che dalle istituzioni ai singoli, dovrebbero avere. Senso civico, sensibilità sociale, questo servirebbe, per vivere meglio ed essere buoni cittadini.

Immagini e parole ci accompagneranno in questo percorso per le vie, i tratturi, i litorali e ogni angolo della nostra città. Fotograferemo la realtà sperando di trovare anche un po' di aria pulita, non foss'altro che nella voglia di renderla tale.
18 fotoAmianto
Amianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di PonenteAmianto sul lungomare di Ponente
Se avete segnalazioni, avvisi, segnali, non esitate. Stiamo cercando di mettere in chiaro una situazione intricata, e solo con l'aiuto di tutti possiamo raggiungere buoni obiettivi. La salute pubblica è bene prezioso e condiviso, non lasciate che questa ne risenta. Attendiamo ogni vostro contributo, contattate per questo la nostra redazione ai nostri indirizzi email.

L'editore
  • Lungomare di Ponente
  • Amianto
  • Salute pubblica
Altri contenuti a tema
Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente La barriera era stata abbattuta a causa di un sinistro stradale
Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli Universalab cresce: da Bisceglie diventa franchising e si espande a Monopoli «Dopo tanti successi ora è tempo di ampliare»
Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Nominati i componenti del consiglio direttivo in vista dell'importante manifestazione sportiva
7 Conclusa rimozione detriti di sabbia, riapre strada "Salinelle" Conclusa rimozione detriti di sabbia, riapre strada "Salinelle" Revocata l'ordinanza di chiusura dello scorso 21 febbraio
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
1 Sollevati quintali di sabbia dalla litoranea di Ponente Sollevati quintali di sabbia dalla litoranea di Ponente L'appello del geologo Dellisanti per la tutela del litorale: «A nulla sono vale le opere di difesa realizzate»
Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie L'ostetricia e ginecologia del Vittorio Emanuele II era stata dedicata alle donne positive al Covid
Lotta al Covid-19, proseguono le somministrazioni dei vaccini nella Bat Lotta al Covid-19, proseguono le somministrazioni dei vaccini nella Bat Percentuali confortanti per la sesta provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.