Comunità
Comunità
Servizi sociali

Ambulatorio Popolare Barletta: riprendono i corsi e i laboratori

Tutti i corsi in fase di organizzazione

«Finalmente, siamo in grado di poter riprendere anche l'Università popolare e una parte dei corsi e dei laboratori sarà già attiva dalla prossima settimana» scrive Cosimo D. Matteucci, dell'Ambulatorio Popolare Barletta.

«In particolare, le lezioni dei corsi e dei laboratori già attivi sono indicati nella locandina allegata, inizieranno da lunedi 14 febbraio p.v. e si terranno dal lunedi al venerdi, dalle 18:30 alle 20:30.Inoltre, sono in fase di organizzazione corsi di:

- pronto soccorso, salute e benessere psico-fisico
- inglese
- Costituzione, Europa e diritto;
- diritti degli animali;
- giardinaggio;
- acquariofilia;
- tutela dei minori;
- italiano per italiani;
- geografia;
- geologia;
- lettura espressiva;
- arte, musica, pittura e teatro;
- dei corsi di artigianato, agricoltura e vecchi mestieri, fai da te e anche corsi di ballo.

Tutti i corsi e le attività si terranno presso la sede dell'Ambulatorio popolare di Barletta in Piazza Plebiscito n. 16, si svolgeranno nel massimo rispetto dei protocolli sanitari antiCovid, sono rivolte alle fasce più deboli della comunità, senza alcuna distinzione, e sono naturalmente gratuite.
Per le iscrizioni all'Università, per ogni richiesta o informazione è necessario contattare la coordinatrice Enza al n. 338/7377937. Alla medesima possono essere comunicate le disponibilità a tenere corsi e lezioni da parte di insegnanti, professionist*, anche in pensione, cultrici o cultori o espert* in una o più materie, anche diverse di quelle innanzi indicate in modo da poter arricchire il piano didattico e formativo.

La cultura fa bene a tutti, fa stare insieme, fa vivere meglio».
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.