Visita alla Capitaneria di Porto
Visita alla Capitaneria di Porto
La città

Ambiente, Rinaldo Pinto e le associazioni di Barletta in visita alla Capitaneria di Porto

Consegnato un alberello da mettere a dimora nel giardino del porto

Nei giorni scorsi, il Comandante della Capitaneria di porto di Barletta ed il suo staff hanno ricevuto una delegazione dell'Associazione "UN ALBERELLO IN PIU', per un momento di condivisione dei valori alla base del progetto di Rinaldo Pinto e dei sui collaboratori.

Rinaldo Pinto, un ragazzo di 29 anni con disabilità, il 23 febbraio 2022 è stato nominato Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima, da parte della Direzione Generale per l'Azione per il Clima incardinata presso la Commissione Europea. Lo scopo di tale nomina è stata quella di offrire agli Ambasciatori la possibilità di partecipare all'azione per il clima in tutta Europa al fine di conoscere i cambiamenti climatici, sviluppare e implementare soluzioni, alimentare le connessioni con il prossimo, nonché sensibilizzare la popolazione e le istituzioni con messaggi in favore dell'ambiente.

A tal fine Rinaldo, con i suoi familiari, amici e collaboratori, e i rappresentanti delle associazioni Amiche del Cammino, Barletta Sportiva, Puglia Marathon, Weec Puglia e Promozione Sociale e Solidarietà, hanno visitato la sede storica della Guardia Costiera sita all'interno del porto di Barletta e proceduto alla simbolica consegna dell'alberello alla Capitaneria di porto, messo subito a dimora nel giardino antistante.

L'attività di sensibilizzazione svolta da Rinaldo Pinto e dai suoi amici coniuga perfettamente uno degli obiettivi strategici, sul quale il Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera impiega importanti risorse umane e strumentali, relativo alla salvaguardia dell'ambiente, con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente marino e costiero dai pericoli concreti e potenziali che ne pregiudicano l'integrità.
  • Ambiente
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Premiazione Concorso letterario Corazzata Roma: l’Istituto Cassandro apre le porte ai partecipanti Consegnati gli attestati di merito e partecipazione presso l’auditorium “Pietro Mennea”
Donazione modellino Corazzata Roma, domani la premiazione del concorso per studenti Donazione modellino Corazzata Roma, domani la premiazione del concorso per studenti Appuntamento alle 10 nell'auditorium dell'istituto Cassandro "Pietro Mennea"
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.