Supporto
Supporto
Istituzionale

Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani

Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione

Il Settore Welfare del Comune di Barletta, anche per questa annualità, avvierà il progetto "l'Apparenza Inganna".

Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno del contrasto delle truffe agli anziani al fine di aumentare la consapevolezza sui rischi e fornire gli strumenti per porre in essere attività di prevenzione rispetto a situazioni potenzialmente rischiose.

Il presente avviso è finalizzato all'individuazione di Enti pubblici e privati e soggetti del Terzo settore - art. 4 del Dlg 117/2017 e ss.mm.ii. - per la realizzazione di iniziative di prevenzione e di contrasto alle truffe agli anziani da attuarsi entro il 31 Agosto 2024, salvo proroghe.

I soggetti interessati dovranno far pervenire apposita istanza entro e non oltre le ore 12:00 del 2 Agosto 2024.

Per maggiori informazioni su come presentare la propria candidatura, si rinvia al link dell'avviso.

https://servizionline.hypersic.net/cmsbarletta/portale/albopretorio/albopretorioconsultazione.aspx?P=400 (n. registro 2957 del 30/07/2024).
  • Truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Tutti i dettagli nella conferenza stampa convocata questa mattina
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.