Mobilitazione per l'Ucraina
Mobilitazione per l'Ucraina
Servizi sociali

Accoglienza profughi ucraini a Barletta: ecco come fare

Le comunicazioni diramate dall'Ambulatorio popolare

I profughi ucraini in fuga dalla guerra stanno arrivando in Italia e anche a Barletta. In questo momento sono fondamentali la collaborazione, il coordinamento e la diffusione di notizie vere, pertanto, cosi come disposto dall'Amministrazione commissariale del nostro Comune, chiunque volesse rendersi disponibile a cedere un alloggio oppure ad ospitare nuclei familiari, persone singole, minori, dovrà contattare il Segretariato Sociale.

Al fine di valutare congruamente le varie proposte, si chiede, nel candidare la propria disponibilità, di specificare dati di contatto (cellulare, e-mail), indirizzo dell'alloggio e composizione dello stesso (numero di stanze, servizi igienici, presenza della cucina), eventuali servizi aggiuntivi, costi per alloggio e/o persona, eventuale partita iva.

Per maggiori informazioni sono a disposizione gli uffici del Segretariato Sociale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 11.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00
Il personale risponde ai numeri 0883 516743/758/734, 3512444060 e 3512454642.

E-mail segretariatosociale@comune.barletta.bt.it.
Per segnalazioni di urgenze è attivo 24 ore su 24 il servizio di Pronto Intervento Sociale al numero verde 800174272.
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.