Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
Eventi

A scuola con gusto. Expo arriva a Barletta con Giovanni Rana

"Buon appetito Mondo" educa i più piccoli alla sana alimentazione

In occasione di Expo 2015, il Pastificio Rana offre alle scuole primarie un progetto educativo che permette di sperimentare un approccio creativo, originale e conviviale all'educazione alimentare. Barletta partecipa a "Buon appetito Mondo" con 9 scuole. L'iniziativa, creata da Pastificio Rana e riconosciuta come "Progetto Scuola Expo Milano 2015", ha l'obiettivo di educare alla sana alimentazione i più piccoli. La scuola, infatti, è la sede più appropriata per parlare di sana e corretta alimentazione e, in occasione di EXPO Milano 2015, i momenti di educazione alimentare si arricchiscono di nuove interpretazioni e si aprono a inediti sviluppi. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita è, infatti, il tema dell'Esposizione Universale che animerà Milano da maggio a ottobre 2015: un'incredibile opportunità per parlare anche con i più piccoli di cibo, di risorse e di nutrimento, inteso come momento a tutto tondo di cura di se stessi e degli altri.

Il Pastificio Rana ha quindi realizzato il progetto "Buon appetito Mondo": un kit didattico gratuito dedicato alle scuole primarie che permette di sperimentare un approccio creativo, originale e conviviale all'educazione alimentare. All'interno del kit tanti materiali: una guida per l'insegnante, un album per la classe, un poster interattivo e una copia per ogni bambino dell'album personale, con spunti, giochi e attività da svolgere anche a casa. Un viaggio speciale in cui i bambini scopriranno alcuni dei luoghi dove si può trovare il cibo: la natura, la bottega, la cucina e la tavola. Luoghi scelti perché vicini al loro immaginario e al loro vissuto. A ogni luogo è dedicata una scheda con attività pronte all'uso, per approfondire i principi nutrizionali di base e le sane regole alimentari e per scoprire come riutilizzare materiali e ingredienti, imparando a dare il giusto peso anche a quello che sembra poco, in linea con la sfida lanciata da Expo Milano 2015. L'esperienza didattica viene inoltre arricchita dalla possibilità di essere dei piccoli pastai mettendo "le mani in pasta", dai racconti educativi sul tema dell'alimentazione e da tante informazioni su quello che si mangia e che si utilizza in cucina in tutto il mondo.

Per coinvolgere anche i più piccoli nella sfida "EXPO Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" e per avvicinarli allo spirito internazionale di questo evento senza confini, "Buon appetito Mondo" invita tutte le classi a partecipare al concorso educativo "Cucino per te", che stimola i bambini a usare la fantasia per preparare un menù originale che serva a nutrire non solo il corpo, ma anche il cuore e la mente. In palio per le classi vincitrici la possibilità di visitare lo stabilimento del Pastificio Rana, contributi per i viaggi di istruzione e tanti biglietti omaggio per Expo Milano 2015.
  • Sapori pugliesi
  • Scuola
  • Expo 2015
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.