Panchina rossa
Panchina rossa
La città

8 marzo, una panchina rossa nei giardini del castello di Barletta

Una simbolo per ricordare le vittime di femminicidio

Una panchina di colore rosso sarà inaugurata venerdì prossimo, 8 marzo alle 15.45, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nei giardini del Castello di Barletta, sul viale che porta alla cattedrale.

L'iniziativa, promossa dalla Uil regionale della Puglia, realizzata in collaborazione con l'Amministrazione comunale, Settore Manutenzioni e Bar.s.a., e con il coinvolgimento del centro antiviolenza Osservatorio "Giulia e Rossella", intende sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere, non solo nella Giornata Internazionale della Donna, occasione importante per sollecitare l'opinione pubblica, ma quotidianamente. Per questa ragione, infatti, sono stati scelti i giardini del Castello, fra i luoghi più frequentati della città, soprattutto dai ragazzi e dalle ragazze, per collocare la panchina rossa.

Alla inaugurazione saranno presenti, oltre al sindaco Cosimo Cannito, all'assessore Lucia Ricatti e alla presidente dell'Osservatorio "Giulia e Rossella" Tina Arbues, la responsabile nazionale Uil dei Centri antiviolenza, mobbing e stalking, Alessandra Menelao; il segretario regionale Uil Puglia Franco Busto, il responsabile comunale Uil Francesco Dileo.
  • 8 marzo
Altri contenuti a tema
1 «Mens sana in corpore sano»: l’associazionismo a Barletta per uno stile di vita antiviolenza «Mens sana in corpore sano»: l’associazionismo a Barletta per uno stile di vita antiviolenza Un 08 marzo all’insegna del benessere psicofisico
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
Otto marzo, il ruolo delle donne in politica Otto marzo, il ruolo delle donne in politica Interviste a due protagoniste della massima assise cittadina: le consigliere Stelle Mele e Michela Diviccaro
«Solo la cultura e l’informazione possono salvare le donne da ignoranza e violenza» «Solo la cultura e l’informazione possono salvare le donne da ignoranza e violenza» La riflessione di Tina Arbues, responsabile dell’Osservatorio “Giulia e Rossella” di Barletta
A Barletta l'8 marzo si celebra in piazza Plebiscito A Barletta l'8 marzo si celebra in piazza Plebiscito L'evento organizzato dall'Ambulatorio popolare insieme a Teatro delle Lanterne e Save The Children
8 marzo: omaggio alle operatrici sanitarie del Dimiccoli di Barletta 8 marzo: omaggio alle operatrici sanitarie del Dimiccoli di Barletta “Non potevamo che dedicare loro questa giornata, nostra trincea e prima linea d’attacco in questa pandemia”
Donne contro il Covid, Barletta dedica l'8 marzo alle operatrici sanitarie Donne contro il Covid, Barletta dedica l'8 marzo alle operatrici sanitarie L'iniziativa dell'amministrazione e Asl BT: «Simbolicamente ringraziamo tutte le donne della nostra sanità pubblica»
All'ombra del castello di Barletta una panchina rossa per le donne All'ombra del castello di Barletta una panchina rossa per le donne "Chi è nell'errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.