Rotary
Rotary
Eventi

113 e non sentirli, buon compleanno Rotary anche a Barletta

Il Rotary Club cittadino è stato fondato nel 1993

Il Rotary nasce la sera del 23 febbraio 1905, quando Paul Harris, allora giovane avvocato di Chicago, si incontra con tre amici per discutere un'idea che da tempo lo assillava: dar vita ad un club di persone di differenti professioni, organizzando incontri periodici all'insegna dell'amicizia, per trascorrere un po' di tempo in compagnia e allargare le conoscenze professionali.Era, questo, un sistema di rotazione che aveva lo scopo di far conoscere a ogni socio l'attività degli altri e che portò poi Harris a chiamare il suo sodalizio: Rotary. I quattro soci fondatori erano di discendenza nazionale diversa (americana, tedesca, svedese e irlandese) ed appartenevano anche a fedi religiose diverse (protestante, cattolica ed ebraica). Erano un prodotto di quel grande crogiolo che era ed è l'America e, sotto questo aspetto, costituivano i progenitori più adatti a dar vita a quel grande movimento internazionale che sarebbe poi diventato il Rotary International.

Da allora ad oggi il Rotary ha fatto un percorso impensabile ed ha raggiunto obiettivi allora inimmaginabili ! …Oggi i soci del Rotary …appunto "International" , sono ben 1,2 milioni di persone appassionate e intraprendenti in oltre 35.000 Club in tutto il mondo.

Cos'è il Rotary?

"Il Rotary è un associazione mondiale di imprenditori e professionisti, di entrambi i sessi, che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell'esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace". Il Rotary ha una sua storia, ha statuti e regolamenti, si impegna in molte attività; ha strutture, Presidenze, distretti. Il tutto è molto articolato e persino complesso, ma al di là di questo che pur gli dà sostanza e forza, il Rotary è soprattutto AMICIZIA e SERVIZIO. Il motto ufficiale del Rotary è "Service above self " (Servire al di sopra di ogni interesse personale), poiché in modo molto conciso meglio spiega la filosofia del servizio altruistico.

I club Rotary

La base della organizzazione del Rotary è costituita dai Club. I soci dei club sono dei professionisti che credono nei valori umani più autentici ma che, soprattutto, vogliono mettere a disposizione della società la loro competenza con azioni di servizio e di generosità attiva. La convivenza nei club, favorita da incontri settimanali e dagli impegni che assieme i soci assumono e realizzano, alimenta la reciproca conoscenza in un clima di interrelazioni positive , che spesso sfociano in rapporti di vera amicizia. Del resto, servizio e amicizia -o almeno il suo riferimento ideale- sono i pilastri e la stessa ragione d'essere del Rotary.

Il Rotary Club Barletta è stato fondato nel 1993 con l'intento di mettere a disposizione del territorio le competenze dei soci che ne fanno parte per realizzare interventi ed opere rivolti ai bisogni dei più deboli, analizzando le esigenze prioritarie del nostro territorio , ma non solo. Si lavora con senso di responsabilità, entusiasmo e perseveranza, applicando la nostra leadership e le nostre competenze alle questioni sociali, nel comune intento di trovare soluzioni efficaci ed innovative, pronti ad agire facendo leva sulla nostra passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili nel nostro territorio e non solo.

Da 113 anni, i soci del Rotary sono pronti ad agire facendo leva sulla loro passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili. Dall'alfabetizzazione all'edificazione della pace, dall'acqua alla salute, sono continuamente impegnati nel cercare di migliorare il mondo in cui viviamo.
  • Anniversario
  • Rotary
Altri contenuti a tema
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
"Droni per la vita", una serata di grande riflessione "Droni per la vita", una serata di grande riflessione Evento organizzato dal Rotary club Barletta
"Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta "Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta Appuntamento questa sera
Rotary Barletta: un seminario sulla leadership, tra diversità e inclusione Rotary Barletta: un seminario sulla leadership, tra diversità e inclusione «La leadership rotariana deve essere leadership di servizio, promuovere interventi sul territorio e non essere ripiegata su se stessa»
“La forza delle Donne”, spettacolo e solidarietà al Teatro Curci “La forza delle Donne”, spettacolo e solidarietà al Teatro Curci L'iniziativa organizzata dal Rotary Club di Barletta ha colpito nel segno, facendo riflettere attraverso l'arte
"La forza delle donne", l'evento del Rotary Club di Barletta "La forza delle donne", l'evento del Rotary Club di Barletta Si terrà giovedì 24 novembre al Teatro Curci di Barletta
Grande partecipazione per l'evento informativo sui disturbi alimentari Grande partecipazione per l'evento informativo sui disturbi alimentari Durante l'incontro è intervenuta la dottoressa Stefania Senesi
1 I ragazzi del Rotaract Barletta realizzano l'evento informativo sui disturbi alimentari I ragazzi del Rotaract Barletta realizzano l'evento informativo sui disturbi alimentari Si terrà nella Sala Rossa del Castello Svevo il 17 novembre alle ore 18.00
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.