Studenti finalisti
Studenti finalisti
Scuola e Lavoro

100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi

Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove

Mancano 100 giorni alla maturità 2023, per la quale il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza, in anticipo rispetto agli anni scorsi.
Nell'ordinanza sono contenute le modalità di svolgimento dell'esame di Stato, conclusione del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023.

Le tradizioni

Negli ultimi anni, in occasione dei 100 giorni alla maturità, le classi che frequentano l'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado sono solite organizzare dei festeggiamenti. Ricorrente è, per esempio, l'usanza del "pranzo dei 100 giorni". Si tratta di riti portafortuna, buon auspicio per l'esito delle prove che concludono il percorso . Un momento di ritrovo e di amicizia, ma anche di scambio di dubbi e insicurezze.

Le novità del 2023

  • Tutte le prove scritte sono a carattere nazionale
  • La seconda prova scritta verrà rimodulata per gli istituti professionali di nuovo ordinamento
  • Per il colloquio orale sarà data importanza al percorso formativo, alle competenze, specie quelle di educazione civica, ai talenti e alla capacità di ogni studente di elaborare i temi principali di ciascuna disciplina
  • Ci sarà attenzione ai bisogni educativi speciali per gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento o che abbiano frequentato corsi di istruzione all'interno di ospedali, luoghi di cura e case di reclusione

Il calendario delle prove

  • Mercoledì 21 giugno 2023: prima prova scritta
  • Giovedì 22 giugno 2023: seconda prova scritta
  • Martedì 27 giugno 2023: terza prova scritta (prevista per gli istituti in cui sono presenti percorsi Esabac ed Esabac techno e nei licei con sezioni a opzione internazionale)
  • Scuola
  • Esami di maturità
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
3 Cannito, scuola in via Morelli: «Non ancora calendarizzato il rogito notarile» Cannito, scuola in via Morelli: «Non ancora calendarizzato il rogito notarile» «Si tratta di un passaggio essenziale per il completamento della nuova scuola»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.